AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2021 - 16:07
anfiteatro romano di Ivrea
Sabato 25 e domenica 26 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Il tema di quest’anno riveste particolare importanza in quanto vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità.
Lo slogan “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è la traduzione di “Heritage: All inclusive” scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.
Il Museo civico P.A. Garda e la Soprintendenza Archeologica aderiscono alle GEP, Sabato 25 settembre, proponendo visite gratuite a gruppi al sito dell'anfiteatro romano di Eporedia e della villa suburbana, guidate da funzionari archeologi della Soprintendenza. La visita proseguirà alla sezione archeologica del Museo civico P.A. Garda, in piazza Ottinetti, con un percorso dedicato in particolare agli arredi e ai manufatti provenienti dalla villa e dall'edificio per spettacoli.
Visita ed ingressi sono gratuiti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, al fine di garantire il rispetto delle misure di contrasto al COVID-19.
Partenza delle visite guidate: presso l'anfiteatro, ingresso Via dei Cappuccini alle 15:00, 15:30, 17:00 e 17:30). Durata delle visite guidate h. 1:30 circa compreso lo spostamento a piedi dall‘anfiteatro al Museo P.A. Garda
Prenotazione obbligatoria: fino ad esaurimento posti (15 max per gruppo), presso il Museo civico P.A. Garda (in orario di apertura). tel. 0125 410512
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.