AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2021 - 11:22
Mentre tra le colline intorno a Caluso si svolge l’88^ Festa dell’Uva Erbaluce, l’Erbaluce di Caluso DOCG, grande eccellenza del territorio canavesano e piemontese, è protagonista anche alla Douja d’Or. Una grande festa, un vero e proprio salotto del vino che fino al 3 ottobre animerà le strade, le piazze, i palazzi di Asti e le colline del Monferrato con degustazioni, live tasting, masterclass ma anche arte, incontri, spettacoli teatrali, mostre e visite guidate.
Il vitigno meraviglioso che permette la produzione di tre tipologie di vino differenti - bianco fermo, spumante metodo classico e passito - l’Erbaluce di Caluso DOCG sarà al centro di due wine masterclass della Douja, due eventi speciali previsti presso il Teatro Alfieri di Asti sabato 18 settembre e domenica 26 settembre.
Si inizia questo weekend con l’incontro BOLLICINE CLASSICHE DEL PIEMONTE - Alta Langa e Erbaluce di Caluso e si prosegue la domenica successiva, terzo weekend di manifestazione, con un focus sui VITIGNI BIANCHI – Arneis vs Erbaluce.
Guidati da esperti sommelier, i tanti visitatori della manifestazione astigiana potranno degustare il vino di Caluso e imparare a conoscere e riconoscere una DOCG straordinaria e versatile che rende grande il territorio canavese in tutto il mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.