Cerca

CHIVASSO. Il Beato Angelo Carletti fa festa anche sul fiume Po

CHIVASSO. Il Beato Angelo Carletti fa festa anche sul fiume Po

Il fiume Po nel tratto in cui attraversa Chivasso

CHIVASSO. Domenica 29 agosto sarà una giornata speciale al Parco del Bricel. Si terrà infatti la prima edizione della “Festa sul Po del Beat’Angelo”. Tanti gli appuntamenti in programma sulle rive del grande fiume. Si parte alle 9 con la “passeggiata lungo il Po” arricchita di soste per ascoltare pillole di storia del Canale Cavour e nozioni di flora e fauna fluviale. 

Il ritrovo dei partecipanti è alle 9 nel piazzale del Carrefour per il ritiro del parco di partecipazione, la conferma delle iscrizioni, e l’espletamento dei protocolli covid. Le partenze avverranno sull’antistante piazzale Libertini a partire dalle ore 9.30 in gruppi di 20/30 persone ogni 15 minuti.

Ogni gruppo sarà accompagnato dai volontari CAI, Fand e Hope Running. Passando accanto al canale Cavour si attraverserà il “Parco del Bricel”, per poi entrare nel Sabiuné proseguendo sino alla confluenza con il torrente Orco e il ritorno. 

Oltre alla passeggiata, lungo il percorso i volontari del Cpf Torassese racconteranno la storia della presa del canale Cavour. Arrivati al Sabiuné il dottor Simone Ciadamidaro fornirà basilari nozioni sulla flora e la fauna delle aree fluviali. 

Al ritorno dalla passeggiata si potrà, insieme al Cpf Torassese, visitare l’interno della presa del canale Cavour ed apprendere le funzionalità dei suoi impianti. 

Gli organizzatori garantiscono la partecipazione alle prime 100 iscrizioni: è richiesta la prenotazione alla seguente mail capraoriana@gmail.com specificando se interessati alla visita della presa del Canale Cavour.

  • Dalle 10, e per tutto il giorno, giri turistici in barca sul Po con gli “Amici del Po di Casale”. 
  • Dalle 11.30 alle 12.30, al Canale Cavour, visita guidata dell’edificio di presa con l’associazione CPF Torassese (prenotazione: capraoriana@gmail.com). 
  • Dalle 15.30 “Bonfante al Bricel”: servizio bar.
  • Dalle 15.30, oltre ai giri in barca, ci saranno le animazioni per i bambini con il Ludobus, gli “Scacchi Giganti” con l’associazione Scacchisti Chivassesi, Revelsh Blind Beholders presenterà i “Giochi di Ruolo”, musica popolare folk con “Trigomiro”, musica popolare con Loris Gallo, i Droni sul Po con la “Startup Dromt” e lo stand del Parco del Po Piemontese.
  • Alle 16.30 “Merenda Sinoira” a cura della Piola del Baraccone con affettati, alborelle in carpione, frittate e formaggi.  
  • Alle ore 18 in gran finale della giornata con l’AperiPo Bonfante, l’aperitivo esclusivo in mezzo al Po a cura della pasticceria Bonfante (solo su prenotazione, 335 60 35 632).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori