AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2021 - 14:59
Un panorama di Moncrivello
MONCRIVELLO. «È giusto ripartire anche per tutte quelle persone che tanto hanno sofferto. Noi ci proviamo, con l’impegno di sempre, per il bene del nostro paesello ma, con il massimo rispetto delle regole. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti e per questo vi ringraziamo in anticipo». Con questo messaggio la Pro Loco moncrivellese annuncia la festa patronale di Sant’Eusebio, che si terrà dal 31 luglio al 3 agosto.
Sabato 31 alle 19.30 aprirà lo stand gastronomico con “toro allo spiedo”; a seguire, intrattenimento musicale con i Divina. Domenica 1° agosto alle 8 in piazza Castelnuovo ritrovo per la G.F. Mtb MoncriVilla 2021; partenza alle 9,30, organizza il Team Pedale Pazzo. La sera allo stand si cucineranno lumache e l’intrattenimento musicale sarà con Rocketti, Vasco tribute band.
Lunedì 2, dalle 19.30, lo stand gastronomico proporrà porchetta alla piastra, e poi musica “Revival 70”. Nel corso della serata verrà premiato il miglior abbigliamento anni 70. Martedì 3, infine, “serata della paella” e intrattenimento musicale con Sonia De Castelli e Loris Gallo. Le serate si svolgeranno in una tensostruttura coperta. Tutte le sere cocktail by Andrea. Lo stand prevede possibilità di asporto con prenotazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.