AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2021 - 16:38
In foto, il Teatro Alfieri di Torino
VENARIA.Cortometraggi, arte, cultura, musica, danza, cabaret, ballo, incontri con gli autori, appuntamenti pensati e dedicati ai più piccoli e anche concerti. Questo e molto altro per l’edizione 2021 di “Venaria Viva Estate”, il ricco programma estivo organizzato dall’Amministrazione Comunale, dall’Assessorato alla Cultura, da Fondazione Via Maestra, dalla Biblioteca Civica “Tancredi Milone”, dalla Factory, dell’Ente Parco La Mandria e con la preziosa collaborazione della Pro Loco di Altessano e Venaria, Ascom e Confesercenti.
Questi gli eventi in programma da martedì 6 a martedì 13 luglio compreso. Oggi, martedì 6 luglio, alle 21.30, nel cortile delle Carrozze alla Reggia di Venaria (ingresso a pagamento, info www.lavenaria.it), concerto di musica sinfonica “Il Sogno”, direttore Maxime Pascal. Mercoledì 7, alle 17, primo appuntamento con “A piedi nudi nel parco”, letture nei parchi della città a cura della Biblioteca Civica “Tancredi Milone”. Doppio appuntamento giovedì 8: prima nel cortile esterno della biblioteca, in via Verdi, con “Letture, libri e coccole”, dalle 17 alle 18. Poi, alle 21.30, nel cortile delle Carrozze alla Reggia di Venaria (ingresso a pagamento, info www.lavenaria.it), spettacolo di danza “Boys don’t cry”.
Venerdì 9, tre appuntamenti a distanza di poco tempo fra loro alla Reggia (ingresso a pagamento, info www.lavenaria.it): alle 18.30, il concerto musicale “Summertime” alla Cascina Medici del Vascello. Alle 19.15, spettacolo di danza “Lo spazio dell’anima” nel Giardino delle Rose; infine, alle 20, lo spettacolo teatrale “Ovidio e altre storie. Tiresia e altri prodigi” nei Resti del Tempio di Diana. Dalle 20.30, su viale Buridani e via Mensa, passeggiate musicali estive a cura di Veronica Perego, su idea della Fondazione Via Maestra. Quattro appuntamenti anche sabato 10: dalle 10.30 alle 11.30, nel cortile esterno della biblioteca, in via Verdi, con “Letture, libri e coccole”. In Reggia, (ingresso a pagamento, info www.lavenaria.it), alle 18.30, spettacolo di musica classica “Il profumo del vento” alla Cascina Medici del Vascello. Alle 19.15, spettacolo di danza “Lo spazio dell’anima” nel Giardino delle Rose. Alle 20, lo spettacolo teatrale “Ovidio e altre storie. Tiresia e altri prodigi” nei Resti del Tempio di Diana. Domenica 11 verrà celebrata la Pro Loco di Altessano e Venaria in occasione dei suo 35 anni. Nella sala espositiva di via Mensa, infatti, si terrà la “Giornata nazionale della Pro Loco” e la presentazione del libro celebrativo per i 35 anni.
Lunedì 12, alle 21.30, spettacolo di cabaret con “Marco&Mauro” all’Arena Spettacoli, nel cortile della scuola De Amicis, con ingresso da piazza Martiri della Libertà. Martedì 13, per tutto il giorno, manifestazione “Puliamo la tua piazza”, in piazza Vittorio. Alle 21.30 in Reggia (ingresso a pagamento, info www.lavenaria.it), spettacolo teatrale “Il teatro tra parentesi. Le mie storie per questo tempo”, nel cortile delle Carrozze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.