Cerca

CHIAVERANO. "Sulle note della libertà"

CHIAVERANO. "Sulle note della libertà"

Il Comune propone una nuova iniziativa culturale che, in cantiere da pochi giorni, sarà presentata il 3 maggio in occasione della commemorazione del 25 Aprile.

"Mi chiamo Guido Mino e ho vent'anni. Abito a Chiaverano ed è il 1943. Sono tempi duri, sono tempi di guerra. Per amore della mia gioventù e della gioventù di chi verrà dopo di me ho voluto combattere per questa mia terra, come soldato prima e come partigiano dopo. Per non dimenticare, ho scritto i miei ricordi amari in un diario, che parlano dei miei anni tra il 1943 e il 1946. Ma soprattutto parlano di Chiaverano, di un paese che non si è mai tirato indietro di fronte al richiamo della libertà." Inizia così lo spettacolo "Sulle note della libertà" tratto dal libro Ricordo di tempi amari di Guido Mino. La sceneggiatura e la messa in scena dello spettacolo sono a cura della Compagnia Andromeda insieme alla nuova Compagnia bambini e maestre della Scuola Elementare di Chiaverano.

Lo spettacolo racconta la storia di Guido Mino e la Chiaverano degli anni '40: il tavolo del Sarto, il bagno nella bacinella, la cena di campagna, il gioco delle carte, le recite al Teatro Bertagnolio e poi l'8 settembre, la Resistenza, la Carbunera, Casa Paletta; il tutto accompagnato da canzoni d'epoca cantate dai bambini e suonate dalla piccola band degli allievi di Marco Ghiringhello. Il Comune ringrazia la Compagnia Andromeda, le Maestre della Scuola Elementare e Marco Ghiringhello per la collaborazione, l'entusiasmo e l'impegno che stanno mettendo per realizzare questa iniziativa che, siamo certi, porterà alla messa in scena di uno spettacolo emozionante e unico nel suo genere.

"Sulle note della libertà" tratto da Ricordo di tempi amari di Guido Mino

Drammaturgia: Lucia Rossetti e Matteo Chiantore

 Regia: Maria del Prete, Angelo Patti

Coreografie: Fiorella Pacetti

Interpreti: Bambini e Maestre della Scuola Elementare di Chiaverano

Musiche: Piccola band allievi Maestro Marco Ghiringhello.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori