AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2020 - 22:47
cinema
Di nuovo ci sono le norme di sicurezza e di distanziamento tra le persone che hanno notevolmente ridotto la capienza della sala cinematografica e hanno costretto gli organizzatori a cambiare alcune modalità di partecipazione. Innanzitutto aumenta il numero di proiezioni che passano da sei a sette: al martedì alle ore 15.00, 17.10, 19.20 e 21.30 e al mercoledì alle ore 15.00, 17.10, 19.20. Poi cambia anche la modalità di tesseramento perché, per garantire la disponibilità di posti, ogni tessera viene sottoscritta per uno dei sette spettacoli previsti per ogni film. La tessera consentirà comunque, come in passato, l’ingresso a qualsiasi altra proiezione fino al raggiungimento della capienza della sala (che però è notevolmente ridotta). Per fare in modo che, seppur non garantito, sia realmente possibile trovare posto anche in uno spettacolo diverso da quello indicato, di ogni spettacolo viene distribuito un numero di tessere inferiore ai posti disponibili in sala. Non essendoci più differenze di accesso alle proiezioni, la quota di iscrizione diventa quest’anno unica di 40 euro, (ridotto a 30 euro per i minori di 30 anni). Ai soci che consegnano la tessera della passata stagione usufruiscono dello sconto di dieci euro sull’iscrizione a questa nuova edizione. E’ ancora possibile iscriversi nei giorni di programmazione del Cneclub.Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.