Cerca

CRESCENTINO. Eventi e iniziative per “M’illumino di meno”

Il 6 marzo torna “M’illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2020 è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.

L’invito di Caterpillar è piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature.  Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l’erosione del suolo, regolano le temperature. Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico. «Per frenare il riscaldamento globale bisogna cambiare i consumi, usare energie rinnovabili, mangiare meno carne, razionalizzare i trasporti. Tutti rimedi efficaci nel lungo periodo. Ma abbiamo poco tempo e il termometro globale continua a salire. Gli scienziati di tutto il mondo concordano: riforestazione».

Per l’occasione, l’Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino ha indetto il concorso, riservato alle scuole, “Fai fiorire il rispermio energetico”. «Partecipa con la tua classe - spiegano gli organizzatori - e raccontaci con un disegno o un testo il risparmio energetico. Puoi vincere i fiori di carta da seminare». Il regolamento è pubblicato su www.parcodelpo-vcal.it, c’è tempo fino al 4 marzo.

Il fiduciariato crescentinese della Lilt, insieme al locale Comitato della Croce Rossa, all’Asl To4 e al Gruppo di Protezione Civile, per la sera del 6 marzo organizza invece una camminata. L’appuntamento è in piazza Caretto alle 20,30; occorre portare un paio di scarpe comode, un gilet con bande rifrangenti, una candela per illuminare il cammino... e il piacere di camminare in compagnia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori