AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Febbraio 2020 - 12:09
“La Notte del Racconto” torna a far rivivere momenti magici ai piccoli settimesi e alle loro famiglie. Venerdì 21 febbraio, alle ore 21, la sala ragazzi della biblioteca Archimede ospiterà le letture dedicate ai bambini dai 2 ai 10 anni di età, seguendo l’invito della città di Reggio Emilia, prima ad aver istituito la Notte dei Racconti.
I bibliotecari e le lettrici volontarie saranno impegnate nella sala ragazzi della biblioteca: resterà aperta soltanto per i bambini, per ascoltare, seduti in un grande cerchio, storie di terra, di alberi, di stelle.
Tutti insieme, tutti alla stessa ora: adulti e bambini attorno a storie ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare. Le letture sono rivolte a bambini d’età compresa tra i due e i dieci anni.
Lo staff delle lettrici condurranno per mano i piccoli spettatori, percorrendo insieme sentieri di immaginazione e di stupore che riportano ad una casa azzurra, fragile ma ancora luminosa, chiamata Terra. L’evento è organizzato dalla Biblioteca Archimede e da Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana. “Le storie tessono ponti tra cielo e terra, sono binocoli che fanno intravedere l’invisibile, chiamano mondo, riuniscono. - si legge sull’invito scritto dalle bibliotecarie - Le storie vogliono attenzione, si aprono nel buio dell’ascolto, generano meraviglia, sono semi di fantasia e crescono solo se annaffiate in un terreno libero dalle potenti interferenze di cellulari, computer e televisori...”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.