AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2019 - 12:21
È stato ufficializzato il calendario degli eventi organizzati nella Città di Cirié per l‘estate 2019.
Si spazia dai concerti dal vivo al cinema all’aperto, dalla musica bandistica al teatro di strada, dalle mostre fotografiche agli eventi sportivi. Senza dimenticare che quest’anno si svolgerà a metà giugno il tanto atteso Palio dei Borghi, per il quale ciriacesi, atleti e tifosi, si stanno già preparando, e che anche quest’anno non mancherà di portare a Cirié turisti e visitatori.
Un calendario quindi ricco e vivace, in cui spiccano alcune conferme come “Lunathica, Festival Internazionale del Teatro di Strada” o il “Cinema sotto le stelle”, che permetterà alle famiglie di godersi il fresco della sera in compagnia di pellicole divertenti e adatte a tutte le età, in diverse zone del territorio ciriacese, accanto a interessanti novità come il “Cirié Music Festival 2019”, il primo festival tutto ciriacese dedicato alla musica bandistica, o i numerosi eventi organizzati, durante tutta l’estate, presso la Tensostruttura in Area Remmert.
“Anche quest’anno abbiamo lavorato per proporre una grande varietà di eventi - dichiara l’Assessore alle Manifestazioni, Fabrizio Fossati -. Come negli anni scorsi, abbiamo puntato a offrire tante tipologie di intrattenimento, per permettere a tutti di godersi la nostra bella città anche in estate. E siamo riusciti ad ampliare ancora il ventaglio di proposte, che coinvolgeranno tutta la Città, partendo dal centro storico per arrivare alle frazioni. Il calendario di ‘E… state a Cirié’ è così variegato anche grazie alla collaborazione delle realtà associative locali, particolarmente dinamiche e attive: per questo vorrei ringraziarle di cuore, insieme a tutti coloro che, con entusiasmo e impegno, rendono possibile la realizzazione di tanti begli eventi, nella nostra Città”.
“Abbiamo voluto dare spazio a momenti di intrattenimento, senza però dimenticare gli appuntamenti più propriamente culturali – continua il sindaco Loredana Devietti –. Mi riferisco in particolare agli ultimi spettacoli della nostra Stagione Teatrale, che porteranno a Cirié nei prossimi giorni, presso la tensostruttura in Area Remmert, prima i “Musicanti del Piccolo Borgo” e poi Alessia Olivetti e Andrea Murchio con “E tu chi sei?”, ma anche al Festival di Lunathica di cui ospiteremo le tre serate finali, ai concerti che stiamo programmando per fine estate, per celebrare i 50 anni del Civico Istituto Musicale F.A. Cuneo, alle aperture teatralizzate di Palazzo D’Oria, nell’ambito delle giornate di ‘Provincia Incantata – Castelli e dimore storiche’, alle mostre che stiamo organizzando proprio in queste settimane. Tutti appuntamenti imperdibili, invito tutti i ciriacesi, e coloro che pur non abitando a Cirié amano trascorrere piacevoli momenti nella nostra Città, ad approfittare di queste belle occasioni per conoscere e apprezzare ancor meglio ciò che Cirié sa offrire”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.