AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 12:14
Prenderà il via sabato 1° dicembre la ricchissima rassegna di eventi che animerà la città per tutto il mese e le festività natalizie.
Alle 17, infatti, verrà inaugurata la mostra fotografica “Oltre Gerusalemme” che porrà l’attenzione sulla storia degli ebrei trinesi; a seguire, alle 19, ci sarà l’accensione delle luminarie che coinciderà con l’inizio del Natale trinese. «Ci ritroveremo tutti sotto l’atrio comunale», spiega l’assessore Giulia Rotondo, «e schiacceremo un mega pulsante che illuminerà l’intero paese».
Fino al 6 gennaio, saranno davvero molti gli appuntamenti che vedranno coinvolto il Comune: dalle rassegne di carattere culturale, alle presentazioni di libri, a momenti di svago e divertimento per grandi e piccini.
Tra le presentazioni di libri, che si terranno presso la biblioteca, si segnalano quella di Pillole di bon ton, prevista per il 7 dicembre alle 21, con Elisa Volta, quella di Uno, due, Trino del 9 dicembre, alle 11, a cura dell’Aido, e quella di Un bellissimo fiore di carta fissata per il 23 dicembre alle 11, con Sabrina Martinotti.
All’insegna del ballo, invece, due le serate di liscio organizzate; «A grande richiesta da parte dei cittadini - spiega Rotondo - abbiamo proposto due appuntamenti, il 26 dicembre e il giorno dell’Epifania, dedicati al liscio. In quest’ultima occasione, inoltre, verrà organizzata la ‘discesa della Befana’ presso il Mercato Coperto, in collaborazione con Atrap onlus, oltre che al pranzo».
Il Mercato Coperto ospiterà, tra l’altro, anche la cena di Capodanno e «in entrambi gli appuntamenti sarà previsto dell’intrattenimento per i bambini».
Sempre per i più piccoli, nel weekend del 22 e 23 dicembre, verrà allestito il villaggio di Babbo Natale in piazza Audisio, dove «i bambini potranno scrivere le lettere e partecipare ad alcuni laboratori con gli elfi, nonché assistere a uno spettacolo. Dopodiché, il 23, consegneranno le lettere a Babbo Natale».
Nell’intenso programma, previsti anche appuntamenti all’insegna del divertimento per i giovani: a tal proposito, infatti, saranno ben tre le serate DJ, curate dall’Associazione Tridinum, che si terranno presso il Teatro Civico l’8 e il 23 dicembre e il 5 gennaio.
Tra i molti eventi, infine, si segnalano lo spettacolo di beneficenza “Danza e musica per Natale” al Teatro Orsa venerdì 14 alle 21 e la terza edizione del mercatino di Natale allestito dalla Pro Loco nell’atrio comunale, nella mattinata di sabato 15 dicembre.
«Le nostre aspettative per lo svolgimento degli eventi sono molto alte», conclude l’assessore; «siamo contenti di riportare, finalmente, l’atmosfera natalizia a Trino. Le associazioni trinesi si stanno dando molto da fare, hanno collaborato in maniera davvero positiva con l’Amministrazione comunale e non possiamo che essere felici di questo consolidato rapporto».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.