AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2018 - 17:59
“Dialoghi di pace” è un evento nato in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Si terrà sabato 24 novembre alle 21 al Teatro Civico.
Micaela Ordine intervisterà Paola Coggiola, autrice del libro Amori e rancori pubblicato due anni fa dalle edizioni Albatros. L’associazione Donne in Cammino leggerà alcuni brani del libro, accompagnate dalla musica de I Passo Carrabile.
Il tentativo di mettere insieme le arti: dalla letteratura alla musica, passando per la danza. E’ questo l’obiettivo dello spettacolo, che parlerà di sentimenti e comunicazione.
Una rilettura della violenza in generale, un termine che può essere letto in sfumature differenti tra loro. «Violenza - spiega Paola Coggiola - è anche non parlare la stessa lingua, non fare quello che fa bene all’altro. è un panorama più vasto, tenteremo di mostrare alcune storie in cui c’è la volontà di conoscere l’altro nella sua dimensione, in cui si impara di nuovo a parlare, e comunicare.
Il suo libro, che verrà letto e interpretato nella serata di sabato, è «una raccolta di racconti, legati insieme dallo stesso fil rouge. Ma vuole essere qualcosa in più: vuole raccontare le vite di uomini e donne in cammino alla ricerca di sé stessi, di tutte le sfumature e sensibilità dei sentimenti mai vissuti pienamente. Le storie che io racconto arrivano da tutte le parti del mondo, sono molto brevi». Si tratta di personaggi che ricalcano la grande diversità tra uomo e donna: «eppure le donne si riconoscono per come reagiscono, per il modo di pensare».
«Non tutti - aggiunge l’autrice - sanno come è nata la giornata del 25 novembre contro la violenza sulle donne. Durante lo spettacolo la racconterò: la giornata si ispira a un fatto avvenuto negli anni ’60, nella Repubblica Dominicana, allora governata dal regime dittatoriale di Trujillo. Le sorelle Mirabal furono uccise e torturate dal regime, mentre stavano andando a trovare il loro mariti in prigione. Queste donne sono il simbolo della lotta contro il regime».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.