AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2018 - 12:16
Comune di San Martino
Tre giorni di festa per la Patronale. Dal 10 al 12 novembre è ricco il calendario di appuntamneti organizzati dal gruppo giovani. Si inizia sabato 10 con la “Cursa Tapinà me nà vòta”: ore 13,45 apertura iscrizioni presso l’area sportiva; 14,30 partenza; dalle 14,30 alle 16,30 “Cursacita” per bambini fino ai 14 anni e giochi d’altri tempi insieme all’Oratorio; alle 16 ristoro all’arrivo dalla Cursa; 16,30 premiazioni.
Alle 21 con il concerto, presso il salone Polifunzionale, ispirato all’opera del 1970 “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè (tratta dalal lettura di alcuni vangeli apocrifi) portato in scena dal gruppo musicale Megun in collaborazione con il Coro Polifoonico di Ivrea.
Domenica 11, dalle 9 alle 18 a4 edizione della fiera dell’artigianato, hobbistica, enogastronomia e pranzo con specialità tipiche. Intrattenimento musicale a cura della Filarmonica “Santa Cecilia”, intrattenimenti e giochi a cura del Coro Parrocchiale, mostre artistiche presso il salone polifunzionale; alle 14 musica brasiliana, reggae, elettronica annni ‘80 con dj Skenzo; 15,30 laboratorio per bambini con Riciclina: i rifiuti si trasformano in strumenti musicali; dalle 16 alle 18 castagnata a cura de “Il Branco”; alle 17 “Fiuta il rifiuto - il bello e il brutto del nostro territorio”.
Lunedì 12 Fiera Autunnale: dalle 9 alle 13 esposizione di animali e mezzi agricoli; ore 11 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale; ore 13 pranzo; ore 14 gara bocciofila
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.