AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2018 - 11:35
Entrano nel vivo i festeggiamenti della 66esima edizione della Festa dell’Uva e del Vino, in programma, cominciata il 22 settembre con il concorso di pittura estemporanea a tema “Carema: un antico borgo medievale da scoprire...”.
Giovedì 27, alle 20.30, nell’antica chiesa dei Disciplini, presentazione dei lavori di restauro sugli antichi volumi dell’archivio storico comunale. “Libro campagnolo figurato di tutto il territorio di Carema 1802” e “Catasto della molto magnifica comunità di Carema dormato l’anno 1745”.
Venerdì 28, “Corsa dei Vigneti 7mo Memorial Aldo Arvat”, corsa podistica non competitiva di sette chilometri aperta ai maggiorenni. Alle 17.30, apertura delle iscrizioni all’area sportiva, alle 18.30, partenza e a seguire, premiazioni.
Alle 19, apertura dello stand gastronomico con cena del podista e serata in musica con l’orchestra Gruppo 3.
Sabato 29, dalle 10 alle 13, ricevimento delle uve per il concorso.
Alle 14.30, alla scoperta dii Carema sul tratto della via Francigena percorrendo il “Sentiero dei Vigneti” con visita alla mostra d’arte nella chiesa dei Disciplini. Alle 16, inaugurazione della mostra dell’artista Massimo Pellerej.
Alle 19, 14esima edizione di “Andar per cantine”, percorso ecogastronomico con intrattenimenti musicali.
Domenica 30, alle 9, ricevimento delle autorità e apertura ufficiale della 66 esima festa dell’Uva e del Vino, visita alle opere del secondo concorso di pittura estemporanea all’ex asilo, visita alla mostra d’arte nella chiesa dei Disciplini. Alle 11, santa messa nella chiesa di San Martino con benedizione dei prodotti della terra e dei premi. Ad accompagnare, il complesso bandistico. Alle 12.30, nella tensostruttura, pranzo ufficiale a cura della pro loco. (Prenotazione entro giovedì 27 al numero 320 90 92 744). Alle 15.30, concerto della minibanda di Carema del maestro Bosonetto e del complesso diretto dal maestro Yon. Alle 17, premiazioni del concorso di pittura e delle migliori uve con assegnazione del “Grappolo d’Oro”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.