AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2018 - 18:00
La passata edizione
“Il ritorno del Mito”. E’ in programma domani, domenica 23 settembre, nel piazzale esterno dell’ex stabilimento Lancia, il secondo raduno di Lancia Delta. L’iniziativa è promossa da Independent Cars Italia con i patrocini dei Comuni di Murisengo e Chivasso.
Ecco, nel dettaglio, il programma.
Alle ore 8 arrivo e parcheggio presso il piazzale esterno dell’ex stabilimento Lancia, attuale consorzio Pi.Chi.. Alle 8.30 check-in dei partecipanti e consegna del braccialetto identificativo, con esposizione delle vetture. Alle 9 colazione degli equipaggi presso la caffetteria galleria Bennet offerta da Indipendent Cars Italia. Alle 10 visita interna dell’ex Stabilimento Lancia in collaborazione il personale del consorzio Pi.Chi. Le autovetture percorreranno i viali interni del polo industriale, rivivendo ciò che resta della Storia della Casa Automobilistica Lancia di Chivasso. Alle 11.30 riordino e partenza per un giro collinare incantevole nel Basso Monferrato, attraversando le Province di Asti e Alessandria su un percorso molto suggestivo. Alle 13.30 arrivo a Murisengo nel cuore del Monferrato. Pranzo offerto presso lo storico ristorante Regina. Aperitivo di benvenuto servito nel magnifico Parco Esterno. Il pranzo sarà accompagnato con musica di sottofondo. Alle 16.30 foto premiazione e consegna gadget del secondo evento Lancia Delta Città di Chivasso. Alle 17.30 saluti e arrivederci al prossimo anno.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.