Cerca

SAN SEBASTIANO. Il Pom Matan compie 30 anni

SAN SEBASTIANO. Il Pom Matan compie 30 anni

Gli agnolotti di mele sono il piatto tipico di San Sebastiano

Puntuale, come ogni anno ai primi di settembre, ritorna la Sagra del Pom Matan presso gli impianti sportivi di San Sebastiano. Giunta alla trentesima edizione, la Sagra prenderà il via venerdì 7 settembre alle ore 22 con “Lui e gli amici del Re”: tributo ad Adriano Celentano, ad ingresso gratuito.

In apertura esibizione di Hip Hop Waackin e Popping della scola indipendenza di Chivasso. Durante la serata “Street food e fiumi di birra”. Sabato 8 settembre, alle ore 19.30, apertura del padiglione gastronomico con i tradizionali agnolotti di “Pom Matan” e altre tipiche specialità di mele. Alle 22 serata danzante con “Francesco e i blu dream” (ingresso gratuito) e “Mister Pumito” a cura di XXL Cafè con la musica di Fabry Dj.

Domenica 9 settembre, dalle 8 alle 19, fiera mercato con “Melarte”, il concorso artistico per bambini in età scolare. Durante la fiera diretta streaming della Sagra del Pom Matan con interviste, musica, curiosità a cura di Vida Network Radio Tv. Alle 9 prima “Passion Tunning Event” e inizio dell’undicesimo “Trofeo Matan” di calcio a cinque e terzo torneo di Beach Volley e Tennis Matan. Sempre dalle 9 battesimo della sella a cura del “Dakota Ranch” di San Sebastiano. Alle 10.30 Santa Messa in piazza Agnelli e, alle 12, riapertura del padiglione gastronomico. Alle 15 Flash Mob “Feeling Good” organizzato dalla scuola Indipendence con “Freestyle Basket e Dunk Contest Show”. Durante il pomeriggio baby parking: divertimenti e giochi per bambini. Alle 19.30 riapertura del padiglione gastronomico e, alle 21, serata danzante con “Lella Blu” (ingresso gratuito).

Per tutta la durata della Sagra, presso il Centro Pastorale, mostra di pittura, scultura e fotografia a cura dell’associazione artistica “La Voce dei Venti”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori