AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2018 - 17:02
Gli Alpini di Caselle sono in festa per i primi 95 anni di attività. Ma non sarà la solita festa ma una serie di eventi che abbracceranno tutta la città. E dove non mancherà la solidarietà.
La festa avrà luogo in città tra sabato 8 e domenica 9 settembre. Si partirà sabato 8, alle 14,30, con il raduno di auto vicino a Palazzo Mosca. Alle 15, esibizione motoristica “Muli&Cavalli” cui faranno seguito alcune proiezioni e la musica in piazza Falcone.
Alle 18,30, Santa Messa nella sede degli alpini in via Bona, mentre alle 19,30 si terrà la cena - sempre in sede - e alle 21 sarà tempo di “Serenate delle serrande non serrate”, organizzata dall’Associazione Commercianti e che vedrà la partecipazione della Fanfara “Montenero”.
Domenica 9 il clou dei festeggiamenti, a partire dalle 9,15 con l’ammassamento nella sede di via Bona. Alle 10, alzabandiera e sfilata per le vie cittadine, accompagnati dalle note della Fanfara “Montenero” e della Filarmonica casellese “La Novella”. Alle 10,40 verrà deposta una corona al monumento dei Caduti in piazza Europa, cui farà seguito l’intervento delle autorità cittadine, a partire dal sindaco Luca Baracco. Attorno a mezzogiorno, rinfresco al Palatenda offerto dal gruppo Alpini di Caselle, mentre verso le 12.30 si terrà il pranzo del 95esimo di fondazione che concluderà i festeggiamenti per il 2018.
“Abbiamo dato vita ad una serie di eventi di grande livello proprio perché non potevamo non condividere con i nostri alpini questo importante traguardo. Ormai siamo ad un passo dai 100 anni e gli Alpini per noi rappresentano una delle più importanti realtà associative del nostro territorio”, hanno commentato il sindaco Luca Baracco e il suo vice, Paolo Gremo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.