AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2018 - 16:49
TRINO. Il gruppo comunale dei donatori di sangue Fidas, intitolato a Luigino Bosso, è impegnato nei preparativi per la celebrazione dei sessant’anni di attività.
«Diversamente dagli anniversari precedenti - spiegano i membri del direttivo - la nostra intenzione non è quella di festeggiare solo un giorno, ma di celebrare i sessant’anni di storia organizzando varie iniziative che coinvolgano anche altre associazioni del volontariato trinese durante i prossimi mesi. Abbiamo iniziato con il manifesto promosso dall’atleta Letizia Tiso che invita tutti a donare il sangue, al quale ne seguiranno altri. Saremo presenti alla festa patronale, in collaborazione con altre associazioni, oltre che ad organizzare un prelievo straordinario di sangue il 25 agosto, per sopperire alle esigenze della banca del sangue durante il periodo estivo. A settembre, in occasione della festa dello sport la Fidas organizzerà un torneo in collaborazione con le associazioni presenti in città. A fine ottobre, in presenza delle autorità, il Gruppo Alpini ci donerà ufficialmente l’elettrocardiografo, strumento con il quale stiamo già fornendo ai donatori il servizio gratuito di registrazione degli elettrocardiogrammi. Intendiamo inoltre organizzare giornate di prevenzione dedicate a tutta la popolazione. Durante la serata saranno invitate la dottoressa Lorena Ferrarotti e le infermiere che collaborano con noi. Dedicheremo il mese di novembre alla promozione, sia all’Istituto alberghiero “Sergio Ronco”, sia alle scuole elementari, organizzando una lezione tenuta dai medici della Fidas e un corso di primo soccorso rivolto ai bambini». Sempre a novembre, i donatori defunti saranno ricordati con la celebrazione di una messa.
A dicembre, durante le feste natalizie, in collaborazione con altre associazioni si organizzerà un “Nutella party”. Le manifestazioni si concluderanno nella primavera 2019, con una celebrazione finale con la classica sfilata per le vie cittadine e la consegna, da parte del nostro presidente Gabriele Zaldera, delle onorificenze ai donatori».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.