AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2018 - 12:12
I fontanettesi Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro dell’Associazione culturale La Bottega Teatrale sono pronti per presentare l’11a edizione dell’EuroPuppetFestiValsesia, festival del teatro di figura. L’evento inizierà domenica 24 giugno e terminerà domenica 1° luglio, i nove Comuni che hanno contribuito alla realizzazione dell’edizione 2018 sono Balmuccia, Borgosesia, Campertogno, Civiasco, Cravagliana, Riva Valdobbia, Scopa, Scopello e Varallo.
L’EuroPuppetFestiValsesia ha un forte legame con il territorio e con il pubblico, in questi dieci anni di attività il festival ha contribuito ad aumentare i numeri relativi al turismo in Valsesia; Giuseppe Cardascio, che con Salvatore Varvaro condivide la direzione artistica del Festival, spiega: «Si tratta di un festival che muta di anno in anno cercando anche di seguire le esigenze del suo pubblico; conosco la zona della Valsesia da quando ero ragazzo, ho creduto in questo progetto nato con lo scopo di recuperare i teatri storici della Valsesia, nel corso del tempo il Festival ha continuato a crescere e ci sta dando tante soddisfazioni».
L’edizione 2018 conta ben ventidue rappresentazioni: si esibiranno dieci compagnie italiane e cinque compagnie straniere, tutte specializzate nel teatro di figura, porteranno sul palco pupazzi (anche meccanici), burattini, ombre, marionette, attori in carne ed ossa e addirittura videoproiezioni. Inoltre la compagnia App Creacions proporrà uno spettacolo di Bunraku, il tradizionale teatro giapponese; in programma anche gli spettacoli de La Bottega Teatrale. Tra le novità di quest’anno vi è l’aumento del numero di compagnie straniere che partecipano al festival; Giuseppe racconta: «Salvatore ed io viaggiamo molto, negli ultimi anni ci siano esibiti spesso anche all’estero, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere svariate compagnie provenienti da diverse parti del mondo e di vedere dal vivo i loro spettacoli; le compagnie estere che si esibiranno durante questa edizione del festival le abbiamo incontrate durante la nostra tournée».
Sono previste numerose iniziative che coinvolgeranno gli spettatori; anche quest’anno, come da tradizione ormai, ci saranno contest e premi destinati al pubblico, uno di questi è il “Premio Fedeltà”, che verrà assegnato a colui che ha totalizzato il maggior numero di presenze come spettatore durante la scorsa edizione del festival. Vi è inoltre un progetto dedicato ai più piccoli dal titolo “Disegna la mascotte di EuroPuppetFestiValsesia”: l’immagine scelta per rappresentare l’11a edizione del festival è stata realizzata dal bimbo vincitore di questo concorso. Per il pubblico che desidera provare in prima persona la magia del palcoscenico vi è la possibilità di seguire un laboratorio teatrale; possono partecipare alle lezioni gli adulti ed i bambini di almeno sei anni. «Quest’anno il laboratorio si intitola “Il concerto degli angeli” – spiega Giuseppe Cardascio – ed è ispirato alle opere di Gaudenzio Ferrari, artista nato intorno al 1480 a Valduggia, in Valsesia». Domenica 1° luglio, dopo cinque giorni di lezioni, gli attori in erba porteranno in scena uno spettacolo.
Gli spettatori hanno inoltre la possibilità di votare gli spettacoli, verranno premiate due compagnie, una per la categoria “Miglior spettacolo secondo i bambini” e una per la categoria “Miglior spettacolo secondo gli adulti”. Infine gli aspiranti giornalisti potranno presentare recensioni legate al festival e ai suoi spettacoli: i mass media - locali e nazionali - ne premieranno tre fra coloro che hanno partecipato al progetto “Recensisci EuroPuppetFestiValsesia”.
Il festival è gratuito ma il laboratorio è a pagamento. Ulteriori informazioni sul sito www.labottegateatrale.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.