Cerca

FONTANETTO PO. EuroPuppetFestiValsesia con La Bottega Teatrale

FONTANETTO PO. EuroPuppetFestiValsesia con La Bottega Teatrale

I fontanettesi Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro dell’Associazione culturale La Bottega Teatrale sono pronti per presentare l’11a edizione dell’EuroPuppetFestiValsesia, festival del teatro di figura. L’evento inizierà domenica 24 giugno e terminerà domenica 1° luglio, i nove Comuni che hanno contribuito alla realizzazione dell’edizione 2018 sono Balmuccia, Borgosesia, Campertogno, Civiasco, Cravagliana, Riva Valdobbia, Scopa, Scopello e Varallo.

L’EuroPuppetFestiValsesia ha un forte legame con il territorio e con il pubblico, in questi dieci anni di attività il festival ha contribuito ad aumentare i numeri relativi al turismo in Valsesia; Giuseppe Cardascio, che con Salvatore Varvaro condivide la direzione artistica del Festival, spiega: «Si tratta di un festival che muta di anno in anno cercando anche di seguire le esigenze del suo pubblico; conosco la zona della Valsesia da quando ero ragazzo, ho creduto in questo progetto nato con lo scopo di recuperare i teatri storici della Valsesia, nel corso del tempo il Festival ha continuato a crescere e ci sta dando tante soddisfazioni».

L’edizione 2018 conta ben ventidue rappresentazioni: si esibiranno dieci compagnie italiane e cinque compagnie straniere, tutte specializzate nel teatro di figura, porteranno sul palco pupazzi (anche meccanici), burattini, ombre, marionette, attori in carne ed ossa e addirittura videoproiezioni. Inoltre la compagnia App Creacions proporrà uno spettacolo di Bunraku, il tradizionale teatro giapponese; in programma anche gli spettacoli de La Bottega Teatrale. Tra le novità di quest’anno vi è l’aumento del numero di compagnie straniere che partecipano al festival; Giuseppe racconta: «Salvatore ed io viaggiamo molto, negli ultimi anni ci siano esibiti spesso anche all’estero, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere svariate compagnie provenienti da diverse parti del mondo e di vedere dal vivo i loro spettacoli; le compagnie estere che si esibiranno durante questa edizione del festival le abbiamo incontrate durante la nostra tournée».

Sono previste numerose iniziative che coinvolgeranno gli spettatori; anche quest’anno, come da tradizione ormai, ci saranno contest e premi destinati al pubblico, uno di questi è il “Premio Fedeltà”, che verrà assegnato a colui che ha totalizzato il maggior numero di presenze come spettatore durante  la scorsa edizione del festival. Vi è inoltre un  progetto dedicato ai più piccoli dal titolo “Disegna la mascotte di EuroPuppetFestiValsesia”: l’immagine scelta per rappresentare l’11a edizione del festival è stata realizzata dal bimbo vincitore di questo concorso. Per il pubblico che desidera provare in prima persona la magia del palcoscenico vi è la possibilità di seguire un laboratorio teatrale; possono partecipare alle lezioni gli adulti ed i bambini di almeno sei anni. «Quest’anno il laboratorio si intitola “Il concerto degli angeli” – spiega Giuseppe Cardascio – ed è ispirato alle opere di Gaudenzio Ferrari, artista nato intorno al 1480 a Valduggia, in Valsesia». Domenica 1° luglio, dopo cinque giorni di lezioni, gli attori in erba porteranno in scena uno spettacolo.

Gli spettatori hanno inoltre la possibilità di votare gli spettacoli, verranno premiate due compagnie, una per la categoria “Miglior spettacolo secondo i bambini” e una per la categoria “Miglior spettacolo secondo gli adulti”. Infine gli aspiranti giornalisti potranno presentare recensioni legate al festival e ai suoi spettacoli: i mass media - locali e nazionali - ne premieranno tre fra coloro che hanno partecipato al progetto “Recensisci EuroPuppetFestiValsesia”.

Il festival è gratuito ma il laboratorio è a pagamento. Ulteriori informazioni sul sito www.labottegateatrale.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori