AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2018 - 10:43
Proseguono nel prossimo fine settimana le escursioni in bus da Torino, con partenza dalla stazione di Porta Susa, proposte dal circuito “Strada Gran Paradiso”, nato nel 2011 per iniziativa dell’allora Provincia di Torino. Dopo il successo dell’escursione di domenica 17 giugno in Val Soana, domenica 24 giugno Rivarolo Canavese e Valperga metteranno in mostra alcuni tesori tra Medioevo e Barocco non sempre visitabili: dalla chiesa e convento di San Francesco al castello di Valperga. La giornata si concluderà con un concerto di musica classica nella chiesa di San Giorgio di Valperga
Domenica 8 luglio i turisti di Strada Gran Paradiso saranno tutti “Re per un giorno”. A Sparone visiteranno visitare le fucine, il mercato del buon cibo sotto i portici, le cantine medievali e la Rocca di Re Arduino. A Noasca potranno invece partecipare alla rievocazione storica “Noasca da Re”, in compagnia di Vittorio Emanuele II, con una escursione e un pranzo al campo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e deve avvenire entro il giovedì precedente, presso l’Ufficio turistico di Ivrea dell’Atl “Turismo Torino e Provincia”, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.