AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Maggio 2018 - 23:26
Parco Monte Tre Denti
IL PROGRAMMA DEL GEMELLAGGIO
- giovedì 24 maggio, alle 18 nella sala consiliare del Comune di Cumiana presentazione del gemellaggio. Nella galleria del palazzo comunale inaugurazione della mostra delle opere che partecipano al concorso fotografico “I nostri Parchi”. Alle 21 al teatro Carena spettacolo teatrale in piemontese
- venerdì 25 maggio alle 18 nel palazzo comunale di Cumiana inaugurazione della mostra “Brucio anch’io”, a cura di Federica Caprioglio e Marco Demaria e in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Pinerolo. Alle 18 nel foyer del teatro “Il Mulino” di Piossasco inaugurazione della mostra “Biodiversità delle praterie alpine delle Alpi occidentali” e conferenza su “La Biodiversità e i servizi ecosistemici nella provincia di Torino”, con il dirigente del Servizio aree protette della Città metropolitana Gabriele Bovo
- sabato 26 maggio al parco del Monte San Giorgio manifestazione “Assaporando Piossasco. A partire dalle 9 itinerari guidati nel parco in mountain bike, alle 15,30 giro delle cascine in bicicletta. Per informazioni: telefono 338-4262991. Alle 10 al vivaio forestale in località I Tiri a Piossasco evento “Viaggio intorno all’albero”, su prenotazione al numero 320-7795419. L’evento sarà riproposto sabato 2 giugno. Dalle 10 alle 19 al bioparco Zoom di Cumiana “Porte aperte allo Zoom” per i cittadini di Cumiana e Piossasco. Dalle 10 alle 19 alla biblioteca Nuto Revelli di Piossasco letture di storie e attività creative per bambini da 3 a 8 anni accompagnati. Dalle 19 in avanti in piazza XX Settembre a Piossasco manifestazione “I Parchi in Piazza”, con attività per bambini, attività proposte dalle associazioni impegnate nei due parchi e musica. Alle 21 al teatro Carena di Cumiana spettacolo “Brucio Anch’io”
- domenica 27 maggio nell’ambito di “Assaporando Piossasco” camminata enogastronomica (per informazioni 338-4262991), iniziativa didattica “Esploriamo il mondo delle api” dalle 9 alle 12 al Vivaio forestale, su prenotazione al numero 320-7795419. L’iniziativa verrà riproposta domenica 3 giugno. Dalle 15 alle 18 in piazza San Vito a Piossasco evento “Porte aperte al borgo di San Vito”. Alle 21 nella sala Carena di Cumiana esibizione del coro degli Alpini
- lunedì 28 maggio alle 19,30 corsa podistica con partenza alle 19,30 dall’ala del mercato di Cumiana
- mercoledì 30 maggio alle 18 nel palazzo comunale di Piossasco esposizione delle opere partecipanti al concorso fotografico “I nostri Parchi”
- giovedì 31 maggio dalle 17 alle 19 al Vivaio forestale di Piossasco “SuoNature LAB”, corso di introduzione alla realizzazione di strumenti con oggetti naturali e di recupero, per bambini di età superiore ai 6 anni. Per informazioni telefono 320-7795419. Alle 18 in frazione Luisetti di Cumiana camminata nel SIC sul sentiero dedicato a Eros Accattino
- venerdì 1° giugno alle 16 nella biblioteca di Villa Venchi a Cumiana eventi “Leggiamo l’ambiente”, con letture per i bambini a cura di Biblion. Dalle 17 alle 19 al Vivaio di Piossasco presentazione e laboratorio del progetto “Growing Pixel”. Alle 21 a Villa Venchi di Cumiana cinema all’aperto, con la proiezione de “La volpe e la bambina”. Alle 21 sotto l’ala del mercato di Cumiana Concerto del “Trio Alkemy”, con musiche ragtime, country blues, rock e pop
- sabato 2 giugno alle 18 al teatrino comunale di Cumiana proiezione di video naturalistici. Alle 19 in piazza XX Settembre a Piossasco consegna di una copia della Costituzione ai diciottenni e concerto rock per la Festa della Repubblica. Alle 21 sotto l’ala del mercato di Cumiana concerto “Wonderland” per i giovani
- domenica 3 giugno dalle 9 alle 18 al camping Verna di Cumiana manifestazione “Primavernando”, con mostra mercato, fiera dell’artigianato, degustazioni, natura ed ecologia. Per informazioni: associazione “Vivere la Montagna”, telefono 011-19836595.
- lunedì 4 giugno alle 21 sotto l’ala del mercato di Cumiana spettacolo “Scintille”, con la danza afro-contemporanea, proposta dalla compagnia “Sowilo” diretta da Simona Brunelli
- martedì 5 giugno al teatro “Il Mulino” di Piossasco serata conclusiva, con la presentazione del Challenge dei 2 Parchi, la premiazione del concorso fotografico e la conferenza sulle Aree protette con il direttore del Parco nazionale del Gran Paradiso, Antonio Mingozzi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.