AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2018 - 16:33
“L’importante non è vincere, ma divertirsi”.
Questo il motto della terza edizioni delle Strambiniadi, la manifestazione nata con l’intento di coinvolgere e divertire tutto il paese che, per l’occasione si divide in otto squadre in rappresentanza dei rioni e delle frazioni.
Queste sono Romanello, Crotte, il Borgo del Fumo, Carrone, Tamboletto, Cerone, Campagna, Realizio.
Organizzata dal Comune di Strambino, in collaborazione con le associazioni Acd Strambinese 1924, Asd Atletica Strambino, Asd Bocciofila Strambino, Open Dart Fics, Oratorio di Strambino, TennisClub Strambino, Rioni, Frazioni - la terza edizione della Kermesse ha preso il via sabato scorso, 17 marzo, con il torneo di freccette alla Fagiulesca di Cerone e Caffè della Stazione.
Domenica 8 aprile, presso l’Oratorio, sarà la volta del torneo di calciobalilla e carte (scopa e pinnacola).
Il 12 maggio, presso il Campo Tennis Club (viali) si terrà il torneo di tennis, mentre sabato 9 e domenica 10 giugno sarà la volta del calcio a 7 presso il Campo Sportivo di Strambino.
Domenica 16 settembre, presso l’Oratorio, si terrà il torneo di Tennis Tavolo, domenica 30 settembre, presso il Bocciodromo (viali) sarà la volta delle bocce e sabato 6 ottobre, presso il Cambo di Atletica, si terranno le gare di atletica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.