Cerca

TORINO. L'attrice Lella Costa madrina del Premio InediTO - Colline di Torino 2017

TORINO. L'attrice Lella Costa madrina del Premio InediTO - Colline di Torino 2017
Sarà l’attrice e scrittrice Lella Costa la madrina della premiazione della XVI edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2017, tra i più importanti concorsi letterari italiani dedicati a opere inedite, che si svolgerà domenica 21 maggio alle ore 17 al Salone del Libro di Torino (presso la Sala Argento della Regione Piemonte), e sarà seguita alle ore 21 dal gran finale a Casa Martini di Pessione-Chieri (TO), storica sede della Martini & Rossi fondata nel 1863 e aperta per l’occasione al pubblico. In allegato l’invito. Alla brillante attrice “regina” dei monologhi teatrali sarà affidato il reading delle opere vincitrici accompagnata dalla musiche dei jazzisti Furio di Castri al contrabbasso ed Emanuele Francesconi al piano. Tra vincitori, menzionati e premi speciali, sono 33 gli autori che saranno premiati dalla Giuria di esperti supportata dal prezioso lavoro del Comitato di Lettura, presieduta dal poeta Davide Rondoni e composta da Alessandro Defilippi, Michele Di Mauro, Valter Malosti, Antonio Vandoni, Zibba, Davide Longo, Elena Varvello, Gianluca e Massimiliano De Serio, Matteo Bernardini, Valentina Diana, Gianfranco Lauretano nonché dai vincitori della scorsa edizione. I vincitori della XVI edizione sono: Anita Piscazzi (Acquaviva delle Fonti, BA) nella sezione Poesia; Giorgia Spurio (Caselle di Maltignano, AP) seguita al secondo posto da David Di Marco (Torino) nella Narrativa-Romanzo; Stefania Portaccio (Roma) nella Narrativa-Racconto; Simone Carella (Torino) seguito al secondo posto da Fabio Marchisio (Torino) nel Testo Teatrale; Alex Creazzi (Bressanone, BZ) nel Testo Cinematografico; Roberta Giallo (Bologna) nel Testo Canzone. Tra gli altri menzionati e premiati (l'elenco completo sul sito www.premioinedito.it) si segnala il nome di Jako, detenuto nel carcere minorile del Ferrante Aporti di Torino, iscritto alla sezione testo Canzone, che riceverà il premio speciale "InediTO Young" in collaborazione con Aurora Penne. Il record di iscrizioni di questa edizione, ben 628 iscritti e 687 opere pervenute, ha superato anche l’exploit dello scorso anno, confermando l'importanza assunta dal premio, che scopre e promuove autori emergenti e non, di ogni età, proiettandoli nel mondo dell'editoria grazie a un ricco montepremi (aumentato quest’anno a 6.500 euro), e ha acquisito una dimensione sempre più internazionale attraverso le numerose iscrizioni dall’estero (Svizzera, Francia, Slovacchia, Spagna, Inghilterra, Albania, Turchia, USA). Il concorso diretto da Valerio Vigliaturo, presidente dell’associazione culturale organizzatrice Il Camaleonte di Chieri, è inserito nell’ambito della manifestazione Il Maggio dei libri promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e ottiene il contributo della Regione Piemonte e il sostegno della Fondazione CRT. Tra i partner del concorso, la Film Commission Torino-Piemonte, il M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza e i festival "I luoghi delle parole" di Chivasso e "Parole Spalancate" di Genova. Il festival "Borgate Dal Vivo" inoltre darà la possibilità a 5 autori under 35 della sezione Narrativa-Racconto di partecipare a un workshop con Davide Longo mentre Assemblea Teatro collaborerà alla messa in scena del copione vincitore della sezione Testo Teatrale
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori