AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Febbraio 2017 - 09:47
Ivrea
Libera Ivrea organizza una serata di approfondimento sul tema del caporalato giovedì 16 febbraio alle 21 presso la Sala S.Marta. L’evento si inserisce nel Protocollo Arance Frigie, un progetto nato dalla collaborazione della Fondazione Benvenuti in Italia e Libera Piemonte con il Comune d’Ivrea, la Fondazione dello Storico Carnevale e l’Associazione degli Aranceri e la Prefettura di Torino, con l’intento di rendere trasparenti e verificabili i dati salienti relativi a produzione, raccolta, trasporto e commercializzazione delle arance utilizzate durante il Carnevale, per tutelare un evento storico e folkloristico di livello nazionale, assicurandosi che vengano rispettati i principi di legalità e dignità dei lavoratori.
Durante la serata verrà proiettato il video che racconta l’esperienza della Carovana Arance Frigie. Lo scorso novembre un gruppo di ragazzi ha intrapreso un viaggio dal Piemonte alla Calabria per incontrare i produttori delle arance utilizzate durante lo Storico Carnevale d’Ivrea e conoscere alcune realtà attive sul tema della produzione agricola sostenibile che lottano quotidianamente contro la piaga nazionale dello sfruttamento lavorativo nei campi.
Interverranno inoltre: Alessandro Armando, referente del presidio Caritas di Saluzzo che ogni estate ospita oltre 500 braccianti in gran parte di origine africana, per capire la situazione dello sfruttamento agricolo in Piemonte; Enrico Nada di Nova Coop Piemonte per illustrare le scelte fatte dalla Cooperativa che rappresenta.
“Vedremo inoltre - dicono gli organizzatori - quali scelte quotidiane ognuno di noi può fare per contribuire a debellare il fenomeno del caporalato, che ogni anno coinvolge quasi mezzo milione di persone in Italia, al Sud come al Nord...”
Domenica 19 febbraio al mercatino degli aranceri in piazza Ottinetti alcuni dei ragazzi del Presidio di Libera di Ivrea saranno a disposizione di chi lo vorra per dare informazioni e raccontare i loro progetti sul territorio. Sarà anche l’occasione per acquistare le toppe “Arance Frigie” da applicare sulla divisa di Carnevale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.