AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2017 - 11:28
Carnevale di ivrea
Sabato 14 gennaio alle ore 17, presso il Municipio di Ivrea (Piazza di Città), nella prestigiosa Sala Dorata si svolgerà la presentazione del libro: “I DIAVOLI ARANCERI 1973”.
La storia della gloriosa squadra, protagonista dello Storico Carnevale d’Ivrea dal 1973, è stata curata da due amici Gianpaolo Bertoldo e Gianni Trovati, che hanno avuto il piacere e l’onore di conoscere la squadra anche al di fuori
del contesto strettamente carnascialesco, grazie alle numerose iniziative organizzate nel sociale affrontate insieme, sempre con il sorriso sulle labbra, in favore di nobili cause organizzate da don Arnaldo Bigio, “padrone di casa” della parrocchia San Lorenzo d’Ivrea. Il volume viene pubblicato in occasione del quarantacinquesimo anno di “tiro” dei Diavoli, compagine tra le più amate, temute e agguerrite dello storico Carnevale d’Ivrea. Gli autori narrano la storia del gruppo in forma di racconto, ripercorrendo le gesta dei Diavoli attraverso gli anni, i personaggi storici e non,
che li hanno accompagnati in questa meravigliosa avventura. L’intento è quello di far comprendere i valori di amicizia e generosità che i fondatori hanno trasmesso ai giovani, passando loro il testimone con straordinaria maestria nel panorama del Carnevale eporediese. Il libro (160 pagine) riccamente fotografico, edito da Arancia Publishing (nuova Casa editrice fondata dalla proprietà della più nota Bradipolibri), si avvale del saluto del Sindaco d’Ivrea, Carlo Della Pepa e della testimonianza di don Arnaldo, autentico trait d’union tra gli autori e i Diavoli aranceri.
All’evento, condotto da Francesco Gioana, saranno presenti, oltre agli autori e ai Diavoli aranceri, alcune autorità locali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.