AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Gennaio 2017 - 10:44
Come ogni anno il giorno dell’Epifania gli eporediesi si risveglieranno sulle note di una musica tanto familiare quanto emozionante: è la Diana che, diffondendosi per la città, segna l’inizio di un nuovo Carnevale.
Alle 9 del mattino i Pifferi e Tamburi inizieranno il tradizionale percorso tra le vie del centro storico di Ivrea per richiamare il numeroso pubblico e festeggiare insieme l’apertura del Carnevale.
Alle 12, in Piazza di Città, ci sarà l’investitura ufficiale del Generale. “In questi giorni di festa il mio pensiero vola all’Epifania che segna per Ivrea l’inizio del periodo carnevalesco, giorno in cui le note dei pifferi e il rullare dei tamburi fanno rinascere in ogni eporediese forti emozioni. Mi appresto dunque a ricevere dal mio predecessore, con gratitudine e consapevole responsabilità, sciabola e feluca per rinnovare insieme a tutte le genti canavesane l’antico e immutato rito. Evviva il Carnevale” - commenta Claudio Ferrero, Generale per il 2017.
Sempre in Piazza di Città, alle 14 ci sarà il Saluto dei Credendari al Magnifico Podesta alla presenza dei Gruppi Storici.
La giornata culminerà come da cerimoniale con la Santa Messa in Duomo - alla presenza delle Autorità Cittadine, del Generale 2017 e di tutte le Componenti dello Storico Carnevale – e con la Cerimonia dei Ceri: il Magnifico Podestà accompagnato dal suo seguito e dal Gruppo Storico de I Credendari, farà dono a Monsignor Vescovo del cero votivo per invocare la protezione della Madonna sulla Città.
Buon carnevale!
Di seguito il programma dettagliato della giornata
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.