AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2016 - 08:44
Ciriè
Borgo Loreto quest'anno festeggia la SS. Vergine di Loreto dal 2 al 6 settembre, con un programma particolarmente ricco di iniziative ed eventi per tutti i gusti e tutte le età.
Nella serata di venerdì 2, Grigliata del Borgo in giallo e blu e apertura del Parco Divertimenti, che rimarrà attivo fino al 6 settembre.
Sabato 3 settembre, alle 10, inaugurazione dellamostra "1926-2016: immagini e voci attraverso l'etere - Voci dallo spazio con i fratelli Judica Cordiglia" che rimarrà aperta fino al 18 settembre. Nel pomeriggio, 4° Trofeo Calcio Balilla Amatori e Santa Messa solenne. In serata il Padiglione delle Feste ospiterà i Music Piemonteis con "Borgo Loreto in musica".
Domenica 4 settembre, dalle 9.30, ritorna"FUNGHI IN PIAZZA", 34° edizione Mostra Concorso Micologico Borgo Loreto, insieme allamostra mercato "FUNGHI E NON SOLO" con i prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato piemontese.
In via vittorio Emanuele si apriranno la Mostra Fotografica curata dal Circolo Ars et Labor, e la Mostra di Pittura a cura di VION ARTEMODA.
In Piazza San Giovanni, "Sfida al Campione" a cura del circolo scacchistico ciriacese; sotto il Viale, all'angolo con via Roma, i giochi di ruolo di GIOCALORETO 2016, a cura dell'Associazione Ludica Dragon Lans.
I commercianti di via Sismonda presenteranno "Vivere via Sismonda".
Alle 11.30, Vermouth d'onore offerto dai Priori. A seguire, Gran Pranzo di Loreto nel Padiglione delle Feste (necessaria prenotazione).
Alle 15,14° Raduno Nazionale dei Collezionisti di bustine di zucchero. Dalle 16 in poi, Pomeriggio Musicale con la Filarmonica Devesina.
La giornata si chiuderà con "Io le canto così", revival liscio anni 60 e pop italiano con Massimo Serra.
Il programma di lunedì 5 settembre inizierà con la Santa Messa nel Duomo di San Giovanni, alle 8.30. Nel pomeriggio, giochi per ragazzi in via Vittorio Emanuele e "Gara della pastasciutta" presso il Bar Golden.
In serata,intrattenimento piemontese con la Compagnia Filodrammatica Sancarlese che si esibirà in "Ciama n'autr - barzellette e altre .... cosette".
Martedì 6 settembre, i festeggiamenti 2016 chiuderanno in bellezza con icanti raccolti dalla gente che vive nel Canavese proposti dal Coro La Bajolese
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.