AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Agosto 2016 - 09:52
Novità e tradizione a braccetto per la celebre Festa di San Rocco, che inizierà sabato 13 e continuerà, come tradizione vuole oramai dal lontanissimo 1864, il 17 agosto. La sinergia tra l’associazione Sapori di Sciolze e l’amministrazione sciolzese, in particolare modo per opera dell’assessore Alessandra Cagno, si concretizza con una serie di novità, a partire da eventi culturali come l’inaugurazione della Bibliocabina, luogo di scambio libri libero a tutti. Un esperimento per ora unico nella zona. Novità in pentola… anche sotto il padiglione gastronomico, con tante piatti e specialità, quest’anno anche per i vegetariani.
Molteplici le attività che spaziano dai pomeriggi sportivi, alla garat di ricerca tartufi, al car tuning e novità anche per quanto riguarda le serate musicali. Ce n’è diciamo per tutti i gusti: una serata in particolare è dedicata ai giovanissimi, una è per gli amanti del ballo caraibico e un’altra ancora è per i simpatizzanti del ballo liscio. Tanti gli eventi, tanti i doverosi ringraziamenti: “Ringraziamo gli sponsor, tutti i volontari che vorranno prestarsi alla realizzazione, i ragazzi che instancabilmente tutti gli anni danno un grosso contributo” sottolinea l’assessore Alessandra Cagno.
Immancabili la tradizionale messa al Colle Fagnour lunedì 15 alle 11,15; la messa in onore del patrono che si terrà martedì 16 in piazza San Rocco alle 9.
Il tutto si concluderà con la celebre Fiera il 17 agosto che durerà per l’intera giornata, fino all’elezione in serata di Miss Sciolze 2016.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.