Cerca

SCIOLZE. Festa di San Rocco da sabato 13 a domenica 17

Novità e tradizione a braccetto per la celebre Festa di San Rocco, che inizierà sabato 13 e continuerà, come tradizione vuole oramai dal lontanissimo 1864, il 17 agosto. La sinergia tra l’associazione Sapori di Sciolze e l’amministrazione sciolzese, in particolare modo per opera dell’assessore Alessandra Cagno, si concretizza con una serie di novità, a partire da eventi culturali come l’inaugurazione della Bibliocabina, luogo di scambio libri libero a tutti. Un esperimento per ora unico nella zona. Novità in pentola… anche sotto il padiglione gastronomico, con tante piatti e specialità, quest’anno anche per i vegetariani.

Molteplici le attività che spaziano dai pomeriggi sportivi, alla garat di ricerca tartufi, al car tuning e novità anche per quanto riguarda le serate musicali. Ce n’è diciamo per tutti i gusti: una serata in particolare è dedicata ai giovanissimi, una è per gli amanti del ballo caraibico e un’altra ancora è per i simpatizzanti del ballo liscio. Tanti gli eventi, tanti i  doverosi ringraziamenti: “Ringraziamo gli sponsor, tutti i volontari che vorranno prestarsi alla realizzazione, i ragazzi che instancabilmente tutti gli anni danno un grosso contributo” sottolinea l’assessore Alessandra Cagno.

Immancabili  la tradizionale messa al Colle Fagnour lunedì 15 alle 11,15; la messa in onore del patrono che si terrà martedì 16 in piazza San Rocco alle 9.

Il tutto si concluderà con la celebre Fiera il 17 agosto che durerà per l’intera giornata, fino all’elezione in serata di Miss Sciolze 2016.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori