Cerca

FOGLIZZO. “Quattro giorni internazionale”: il 23 agosto si chiudono le iscrizioni. Il paese si trasforma nella capitale della corsa

FOGLIZZO. “Quattro giorni internazionale”: il 23 agosto si chiudono le iscrizioni. Il paese si trasforma nella capitale della corsa

Corsa podistica

Sarà un’edizione da incorniciare la 4 Giorni Internazionale di Foglizzo del 2016. Si preannuncia ricca la 44esima edizione della manifestazione podistica ludico motoria Km 168 - 89 - 44 organizzata dalla Proloco guidata dall’effervescente presidente Roberto Debernardi, con il patrocinio del Comune di Foglizzo. Saranno circa 200 i partecipanti di cui 60 stranieri provenienti da tutta europa.

Dal 25 al 28 agosto, come ogni anno, Foglizzo si confermerà capitale della corsa.

Concorso nazionale Fiasp piede alato, concorsi internazionali, partecipazioni e distanze parziali I.V.V., Si tratta dell’unica 4 giorni italiana, percorsi da 10 - 21 e 42 chilometri.i percorsi si svolgono nel canavese e sono sempre diversi, su strade asfaltate e sterrate con poco traffico ed in ambiente prevalentemente ombroso e riposante.

La manifestazione non è competitiva, non ha fini agonistici, non esistono classifiche e pertanto non verranno consegnati riconoscimenti di merito.

Verranno dati riconoscimenti individuali con prodotti locali, diploma e, se completati i 4 giorni, medaglia.

Riconoscimenti di gruppo con almeno 5 partecipanti. Riconoscimenti speciali: 10, 20, 30 anni di partecipazione (4 giorni) che riceveranno la medaglia d’oro. A chi, invece, vanta 25 anni di presenza alla 4 Giorni, verrà data la Cittadinanza Onoraria.

Il ritrovo avrà luogo nel cortile del Castello, la partenza per il primo giorno di corsa, giovedì 25 agosto, è fissato per le ore 8,00/9,00 salvo eventuali modifiche, mentre giornalmente verrà affisso in bacheca l’orario del giorno successivo.

Ad ogni iscritto verrà consegnato un cartellino numerato che sarà vidimato ai punti di controllo e a sorpresa sul percorso.

Per la riuscita della manifestazione le iscrizioni si chiuderanno inderogabilmente il giorno 23 agosto 2016.

Sono previsti posti di ristoro (7 per ogni percorso) con bevande calde e fredde, panini e frutta, mentre all’arrivo ci sarà un super-ristoro con spaghetti, brodo caldo, latte, vino e frutta senza aggiunta di prezzo sull’iscrizione.

E’ possibile usufruire del servizio pernottamento.

Si ricorda che i posti sono limitati a circa 100 ed è necessario essere muniti di lenzuola, coperte e cuscini.

E’ possibile pernottare con roulotte, camper, tenda in un’area adiacente al Castello, previa autorizzazione dell’organizzazione.

Entusiasta il presidente Debernardi: “Il giovedì sera si svolgerà la cena di benvenuto per i maratoneti nel salone del Castello. A coloro i quali hanno compiuto i 25 anni di partecipazione alla manifestazione, daremo la cittadinanza onoraria”.

Per informazioni: 011/ 98 83 847 Francesco Castellina, 011/ 98 83 852 Roberto Debernardi (anche fax), 011/ 98 83 663 Querio Sport (anche fax – ore negozio)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori