AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Agosto 2016 - 09:39
La Pro Loco di Barone invita alla Patronale in onore della “Madona d’Agust”. Le manifestazioni si svolgeranno presso il Centro Sportivo di via Torino.
Il programma prevede venerdì 12 agosto, alle ore 21, una gara di pinnacola: tre partite testa a testa con regolamento locale e ricchi premi. Al termine spaghettata di mezza sera.
Sabato 13 agosto, alle ore 20, il gruppo “Giovani Barone” organizza “Porceddu Night - dj set Future Boys”.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria da Ferruccio al numero telefonico 349/ 77 16 203, da Edoardo al numero 333/ 16 37 692 e da Roberta al 329/ 02 24 145.
Domenica 14 agosto, alle ore 20, festa degli antichi sapori: fritto misto alla “Baronese” ed altre antiche specialità locali (prenotazione obbligatoria, con massimo 200 posti, da effettuare entro giovedì 11 agosto da Luca al 347/ 04 54 820 e Claudio al 347/ 55 93 451). Durante la serata musica con “Stra4Set”.
Lunedì 15 agosto, alle ore 10, ricevimento in Comune con Santa Messa e processione con la banda musicale di Spineto.
Alle 12 aperitivo in Comune offerto dall’amministrazione comunale, con pomeriggio in compagnia al centro sportivo. Alle ore 20 aperitivo lungo: stuzzichini e aperitivi vari per una cena diversa. Music live con “Elena e Sergio Datta”
Martedì 16 agosto, alle ore 11, Santa Messa all’aperto nella splendida cornice della Cappella di San Rocco.
Alle 20 pizza ed altre specialità, mentre a seguire musica e balli con Marco Picchiottino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.