AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2016 - 09:15
pesca ripiena
E’ tutto pronto per la Sagra della Pesca Ripiena di Vauda di Rocca Canavese che avrà inizio sabato 6 agosto e terminerà il 13 agosto. La kermesse, organizzata dall’Associazione “La Baraca” con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, si presenta come l’occasione per degustare ricchi piatti tipici e intrattenersi con concerti, balli, musica e spettacoli dal vivo. La frazione, che nel resto dell’anno conta soltanto ottanta abitanti, richiama per l’occasione migliaia di persone, tutte alla ricerca della vera protagonista: la pesca ripiena preparata secondo la tradizione antica della nonna, ripiena di amaretti e cioccolato e cotta nel forno a legna, utilizzato dalle massaie per la cottura del pane. Nel corso della settimana all’interno dello stand gastronomico della sagra, saranno servite esclusivamente specialità piemontesi. Tante degustazioni proporranno acciughe al verde, tomini freschi al verde, Peperoni di Carmagnola cotti al forno conditi con olio e timo, Salame di Turgia, agnolotti piemontesi, fagioli con cotiche cucinati nelle tofeje di Castellamonte, carni alla brace, salsiccia artigianale, tomini stagionati conditi con olio e peperoncino e, naturalmente, la Toma di Lanzo. Anche la scelta dei vini sarà rigorosamente piemontese: Dolcetto, Bonarda, Arneis.
Tanti gli spettacoli e gli intrattenimenti musicali in programma.
Sabato 6 agosto
Ore 19.20 apertura stand gastronomico.
Alle 21.30 inizierà la manifestazione dell’Orchestra Veneta Marco & il Clan.
Domenica 7 agosto
Alle ore 11 aprirà il mercatino dell’artigianato e di hobbistica, il collezionismo e l’arte coloreranno l’ormai consueta “Fera dij persi pin”.
Alle ore 11 le auto storiche e il folklore delle corti di Vauda, con il gruppo “Pijtevarda”, rimpieranno i prati della Vauda proponendo altre occasioni di intrattenimento con il 4° intervento del Registro FIATche radunerà le auto immatricolate entro il 1970.
Alle ore 11.30 partenza corteo auto storiche per giro turistico.
Alle ore 12 folklore e musica itinerante per le corti dla Vauda con “i Pijtevarda”.
Alle ore 12.30 pranzo di San Luigi – per motivi organizzativi è gradita la prenotazione.
Alle ore 17 Santa Messa.
Alle ore 19.30 apertura stand gastronomico.
Ore 21.30 serata danzante con l’Orchestra Daniele Cordani.
Lunedì 8 agosto
Ore 10.30 Santa Messa
Ore 19.30 Apertura stand gastronomico.
Ore 21.30 Serata di Cabaret con Marco & Mauro presentano “Soma sì”.
Martedì 9 agosto
Ore 19.30 Grande abbuffata di carne alla brace.
Ore 21.30 tradizionale appuntamento con la musica de I Rodigni.
Mercoledì 10 agosto
Ore 19.30 apertura dello stand gastronomico.
Ore 21.30 arriva la tappa del Tour 2016 dell’Orchestra Omar Codazzi.
Giovedì 11 agosto
Ore 19.30 apertura stand gastronomico.
Ore 21.30 grandioso spettacolo dell’Orchestra Rossella Ferrari & I Casanova.
Venerdì 12 agosto
Ore 19.30 Apertura stand gastronomico.
Ore 21.30 Divertimento e Allegria con l’Orchestra Genio & Buby Band.
Sabato 13 agosto
Ore 19.30 Apertura stand gastronomico.
Ore 21.30 Serata di chiusura con l’Orchestra Gli smeraldi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.