AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2016 - 16:22
serata di danza
AGLIÈ
Patronale di San Gaudenzio
Torna la festa di San Gaudenzio. Sabato 23 luglio alle 19,30 aprirà il padiglione gastronomico in piazza Setificio, dove si potrà mangiare fino a lunedì 25 luglio. Sabato si balla con l’orchestra Acquamarina. Domenica alle 11 sarà celebrata la messa e in serata si esibirà l’Orchestra del Canavese. Lunedì messa in San Gaudenzio alle 9,30, giochi per bambini e rottura delle pignatte dalle 17 e chiusura con Radio Gran Paradiso.
FAVRIA
Mercato contadino
Ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle 19, nel centralissimo corso Matteotti, a pochi metri dal palazzo municipale, una ventina di produttori aderenti al circuito di Campagna Amica.
IVREA
Mercato a km 0
Il Mercato del Terrirorio, con produttori del settore agro-alimentare a km0, si svolge a Ivrea presso i giardini Piazza Freguglia dalle ore 9:30 alle 18 ogni primo e terzo sabato del mese.
PIVERONE
Mercatino di Anzazco
Tornano le domenica dei “Mercatini di Anzasco”, dell’antiquariato e del collezionismo. Fino ad ottobre, l’ultima domenica di ogni mese.
SAN GIUSTO
Sabato 16 luglio, Mezzanotte bianca
La sera di sabato 16 luglio, dalle 17 alle 24, torna la “Mezzanotte bianca”. Le iniziative proseguiranno anche domenica 17 con musica, giochi per bambini, tornei di pallavolo, stan gastronomici, hobbisti, mostre di pittura, esibizione di hip hop. E’ possibile iscriversi al mercatino contattando il municipio.
BUROLO - BOLLENGO
B & B Birra e bikers nel piazzale del Carrefour
Venerdì 15 luglio
Ore 19,30 apertura padiglione gastronomico
Ore 22 serata con Raul Donovan Band
Sabato 16 luglio
Ore 14 ritrovo moto raduno libero a tutti presso il piazzale del Carrefour di Burolo
Ore 14,15 dimostrazione motard dell'Onoufficiale Racing Team Tribù dello Squirt
Ore 19,30 apertura padiglione gastronomico
Ore 22 serata con Radio Gran Paradiso
Domenica 17 luglio
Ore 8,30 ritrovo Motogiro presso piazzale Carrefour
Ore 9 inizio giro della Serra con sosta aperitivo
Ore 9 la “Sbiellati” in collaborazione con la Galleria Carrefour organizzano “1º Tutto di Traverso Motor Show” (esibizione macchine da rally e non. Per info 347/7204494)
Ore 13 pranzo presso il padiglione della festa
Ore 18 dama birraia vivente a squadre di 13 persone. (premio 2 buoni vacanza per 8 persone)
Ore 19,30 apertura padiglione gastronomico
Ore 22 serata con Baldoria Tour.
Sabato 16 e domenica 17 è previsto anche il mercatino degli hobbisti.
Info: 338 764 10 90
ORCO E SOANA
Piantonetto, un vallone da scoprire
Dal 16 luglio al 27 agosto 2016. Anche quest'anno un ricco programma di attività alla scoperta del Vallone del Piantonetto per ammirare panorami mozzafiato attraverso escursioni guidate al Rifugio Pontese, visite alla diga,all’incubatoio ittico di Ghiglieri ed escursione al santuario Sant’Anna Meinardi.
Sabato 16 Luglio: “Il cuore di roccia del Gran Paradiso”, escursione nella parte alta, fino al Rifugio Pontese e pranzo al rifugio. Al rientro, visita “degustamiele” dall’apicoltore Marco Pezzetti per chiudere la giornata con dolcezza stimolando gusto e olfatto.
Orari attività: Ritrovo per partenza con navetta: ore 8.30 da Piazza Gran Paradiso - Locana. Rientro a Locana: ore 18.00 circa.
Costo: 20 € adulti, 15 € bambini (4-12 anni) e 5 € per bambini da 0 a 4 anni. Il costo comprende: navetta, pranzo al rifugio Pontese o alla trattoria e tutte le degustazioni e la guida.
(Ove indicato è previsto il pranzo al sacco a carico dei partecipanti)
Per info e prenotazioni: Ufficio Turistico0124/839034 800.66.66.11. Prenotazioni entro il giovedì precedente all’iniziativa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.