Cerca

RIVAROLO. Torna il Mercatino dij Biautagambe

RIVAROLO. Torna il Mercatino dij Biautagambe

La Pro loco Rivarolo ripropone domenica 8 novembre dalle ore 9 alle 19 nel centro storico, il Mercatino dij Biautagambe, un appuntamento storico giunto alla sua 68° edizione che riscuote sempre un grande successo di pubblico in cerca di qualcosa di “speciale” tra le bancarelle e di critica. Ha una sezione dedicata all’antiquariato minore, oggettistica vecchia e usata e al collezionismo e una sezione invece dedicata alle creazioni personali e dell’ingegno, conta numerosi espositori parecchi dei quali partecipano all’apprezzato evento rivarolese sin dalla sua nascita.

La locandina del Mercatino dij Biautagambe di questa edizione è dedicata al 30° Anniversario della fondazione della Pro loco di Rivarolo, avvenuta nel novembre 1985, con il logo creato appostitamente per la ricorrenza.

Domenica 8 novembre la Pro loco Rivarolo esporrà tutte le storiche locandine in Via Ivrea, che nel corso degli anni sono state dedicate a personaggi illustri, rappresentativi per la storia della Città e a cui sono state intitolate piazze o vie.

Nella stessa giornata si svolgerà anche il "Mercà dla Piassa del Buro": antico mercato dei contadini in Piazza Litisetto, in cui gli agricoltori vendevano direttamente polli, conigli, burro e altri prodotti della campagna in occasione del mercato del sabato, e che la Pro Loco ripropone in chiave moderna nell’Allea di Corso Torino, con la presenza di produttori locali con le eccellenze enogastronomiche.

Da alcuni anni per pranzo la Pro loco propone il classico "polenta e spezzatino".

Nella stessa giornata, infine, la 21° edizione della "Sagra d'Autunno" in cui si potranno degustare le frittelle di mele e le caldarroste, accompagnate da un ottimo vin brulè e per pranzo verrà proposta “polenta e spezzatino” anche da asporto.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori