Cerca

TRAVERSELLA. Entra nel vivo una "montagna di gusto"

TRAVERSELLA. Entra nel vivo una "montagna di gusto"

una montagna di gusto

Una Montagna di Gusto 4° Rassegna enogastrosofica alla scoperta di Gusto, accoglienza e saperi del fare delle Valli del Canavese, organizzata dal Consorzio operatori Turistici Valli del Canavese, entra nel vivo con un fitto calendario di eventi per la prossima settimana. 

Dopo l’esordio di sabato 17 ottobre presso Tenuta Roletto di Cuceglio con Memoria del tempo – Canavese da guardare, ascoltare e gustare, che ha messo insieme la passeggiata nelle vigne con la degustazione delle ricette tradizionali e dei vini del territorio, si prosegue giovedì 22 ottobre presso Ristorante Principe d’oro Piazza Comm. Ceratto 5, Vidracco 0125 791125, dove si potrà coniugare il cibo sano ed eticamente responsabile con il gusto e la raffinatezza delle preparazioni, nel Menù degustazione della dama vegana: polpettine di zucca e ceci, burnia di polenta morbida con caponatina di verdure, ravioloni di ricotta vegetale olio e pepe, spezzatino di seitan con carciofi e cheese cake vegana. Chi l’ha detto che i menù vegani sono tristi e insapori? Dormi da noi: cena, pernottamento e colazione 60 Euro

Venerdì 23 ottobre il Ristorante Miniere Piazza Martiri 1944, 4 – Traversella 0125 794 006 si cimenterà in una delle proprie eccellenze stagionali, il Menù Re porcino, interamente dedicato ai funghi delle valli: che si sposeranno con la finissima di seppia su passata di porri e patate gialle di Succinto, con la tartare di fassone piemontese, con la fonduta al Civrin della Valchiusella, con i tagliolini della casa e con la polenta concia alle tome di alpeggio. Dormi da noi: cena, pernottamento e colazione 66 Euro

Sabato 24 ottobre invece presso Agriturismo Il Tarassaco Cascina Dezzutti, Cuceglio 328 648 9398 ritroviamo la tartare con funghi porcini, per passare poi al Flan di carote con fonduta e nocciole, ai Plin vegetariani al pesto di salvia, alla Rollata di coniglio agli aromi con erbette e patate al forno e al Budino di castagne. I prodotti sono coltivati in cascina e anche il pane è fatto in casa. 

Domenica 25 ottobre a pranzo ci si sposta presso il  Ristorante Peccati con Gusto Frazione Spineto 61, Castellamonte 349 6605873, all’interno della ex fornace ceramica Pagliero. Si parte con l’aperitivo, poi il lardo in salamoia al sentore di camomilla, la battuta di fassone con i porcini, il cestino di pasta fillo con salsiccia di Bra e toma della Valchiusella, lo sfumato arrosto del Canavese con crema di tartufo, il risotto superfino della Baraggia vercellese mantecato al burro di montagna ripropone i funghi porcini, raviolini del plin al timo selvatico e nocciole tonde d’Alba, Tagliata di tacchino caramellata con polenta grezza canavesana, fujot con zabajone al Passito di Caluso e paste di meliga. 

E’ richiesta la prenotazione per tutti gli eventi 

I PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO DI UNA MONTAGNA DI GUSTO

Venerdì 30 ottobre ore 20,30 La Marenda Sinoira – Settimo Vittone

Sabato 31 ottobre ore 20 Il Vassoio Volante – Salto di Cuorgnè

Domenica 1 novembre ore 12,30 Villa Lunardini – Frassinetto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori