AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2015 - 00:01
Castellamonte, "arco in cielo" di Pomodoro, 8-01-04
Promossa dall'Associazione CANAVESE IN MARCIA, presieduta dalla dinamica Silvia Enrietto, si svolgerà domenica 27 settembre nella centralissima piazza Martiri di Castellamonte, la seconda edizione di "PECCATI DI GOLA - VECCHIO PIEMONTE" che consentirà una straordinaria esperienza gustativa dall'incontro fra i FESTIVAL GASTRONOMICI DI EDOARDO RASPELLI e il RISTORANTE TRE RE. Con l'intento di valorizzare il cibo di qualità e le eccellenze agroalimentari dell'Alto Piemonte, ROBERTO MARCHELLO, chef eccelso dei TRE RE, e GIAN LUCA BELLARDONE, capo brigata dei FESTIVAL DI RASPELLI, prepareranno a prezzi popolari una serie di golose rivisitazioni della grande cucina piemontese di tradizione. Tra questi -sformatino di topinambour con bagna caoda
• il cavolo di Montalto farcito con la gallina e la fonduta della Valchiusella
• panissa canavesana
• risotto alla paletta biellese, toma del Maccagno e nocciole igp della Serra
• agnolotti piemontesi al sugo d'arrosto con grana padano dop e burro d'alpeggio
• la finanziera classica dei Tre Re
• bocconcini di cinghiale con polenta
• lo zabajone alla fiamma cucinato nel paiolo di rame con le paste 'd melia di Audisio
• la panna cotta al passito di Erbaluce con granella di nocciolini di Chivasso e i torcetti di Audisio.
Il servizio, nella piazza appositamente attrezzata e allestita, è previsto sia per il pranzo che per la cena.
La precedente edizione ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica. L'aumento dell'offerta e la qualità dell'evento rappresentano le sicure premesse per un risultato ancora migliore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.