Cerca

PONT CANAVESE. Alla Fiera di San Matteo più di 400 ambulanti e 20 allevatori

PONT CANAVESE. Alla Fiera di San Matteo più di 400 ambulanti e 20 allevatori

Ambulanti

“Una volta gli ambulanti erano poco più di una ventina, oggi sono più di 400... Vi garantisco che ho il mio bel da fare.... A questi si aggiungono gli allevatori che sono tanti, almeno una ventina... ”. 

Parla così, a ruota libera, snocciolando i numeri di un successo che cresce di anno in anno. Lo fa con l’entusiasmo di chi a questa fiera ci crede e la organizza - udite udite - dalka bellezza di 37 anni. 

E’ lui. E’ il comandante dei vigili urbani Adriano Matiuzi. “Voglio festeggiarne almeno 40 prima di andare in pensione.... Mi piacerebbe riuscire ancora ad orgnizzare una bella battaglia delle reines, magari per il prossimo anno. Per quest’anno avremmo voluto portare in paese la mongolfiera ma non so se ce la faremo. Ci sarà il luna park...”, ci racconta, indaffarato come non mai.  

Con la fine dell'estate ritorna ogni anno nei giorni 20 e 21 settembre la Fiera di San Matteo "una delle principali fiere che si svolgono in Piemonte in questo periodo", detta anche "Fera 'd steimber".

La Fiera costituisce un irrinunciabile punto di riferimento per gli allevatori e gli agricoltori delle valli dell'alto Canavese e rimane il momento di maggior dinamicità commerciale del paese. In passato la fiera celebrava la fine di un intenso periodo di lavoro e il ritorno a valle delle mandrie: era quindi il momento per vendere i prodotti e acquistare le provviste per il periodo invernale.

Ogni anno più di trecento bancarelle di ogni genere di mercanzia invadono i grandi prati a lato della ex statale 460 con un ampia area dedicata ai macchinari agricoli e al bestiame, dove sono esposti bovini ed altri animali da allevamento.

Per chi vive nelle valli Orco e Soana è un appuntamento immancabile e tradizionale, che si ripete da secoli.

“Stiamo lavorando per avere una mongolfiera, ma non garantisco ancora...” ci racconta Adriano Matiuz

E per chi volesse saperne di più , gli uffici del Comune di Pont sono a disposizione al 0124 862 517 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori