AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2015 - 00:01
La grande invasione
Il Festival della lettura di Ivrea è partner culturale di Home Festival di Treviso e del Festival della Mente di Sarzana. E intanto parte il conto alla rovescia per la quarta Grande invasione, che si terrà a Ivrea dal 2 al 5 giugno 2016.
Il festival della lettura di Ivrea La grande invasione cresce e, mentre accende i motori in vista della quarta edizione, stringe accordi di collaborazione con alcune tra le più interessanti rassegne italiane.
Dopo aver contribuito lo scorso luglio alla nascita di Urbino città del libro, ora La grande invasione è partner culturale di Home Festival, appuntamento musicale di Treviso, e del Festival della Mente di Sarzana.
Su invito degli organizzatori dell'Home Festival, La grande invasione ha messo a punto tre incontri per arricchire il cartellone dei concerti rock con un programma letterario: giovedì 3 settembre alle 18.30 incontro con Dente e le sue Favole per bambini molto stanchi (Bompiani), a cui segue il live alle 20; venerdì 4 alle 21 Tito Faraci parla del suo libro La vita in generale (Feltrinelli); domenica 6 alle 18.30 è la volta di Chiara Valerio, una delle voci dell’antologia L'età della febbre (minimum fax).
Il gemellaggio tra il festival della lettura e il Festival della Mente prevede invece una presenza dell'uno nel programma dell'altro: così come a Ivrea si avrà un incontro ideato dal Festival della Mente, a Sarzana ci sarà uno spazio letterario targato Grande invasione. Domenica 6 settembre alle 16.15 si terrà un’edizione speciale de La nostra carriera di lettori, il format ideato dalla Grande invasione che a Ivrea ha già visto protagonisti autori del calibro di Alessandro Baricco, Francesco Piccolo, Gianni Mura, Daria Bignardi e Luca Sofri: tutti hanno raccontato il loro percorso attraverso i libri e gli autori che li hanno formati, parlando di passioni (a volte insospettabili), letture difficili, dei primi e degli ultimi libri letti. Questa volta tocca a Giorgio Fontana e Marco Missiroli, due tra i più talentuosi scrittori italiani della loro generazione.
Le alleanze con altri festival del territorio nazionale sono un’occasione per dare vita a una rete culturale “di qualità” di cui La grande invasione è parte attiva; nello stesso tempo sono il segno che il progetto nato da Marco Cassini e Gianmario Pilo si evolve e cresce, trasformandosi da “temporaneo” (limitato per alcuni mesi all’anno) a “permanente”.
Queste collaborazioni segnano anche l’avvio del conto alla rovescia per la quarta edizione del Festival della Lettura di Ivrea: La grande invasione 2016 si terrà dal 2 al 5 giugno e mira a superare l’affluenza del 2014 (12.000 persone) sempre con un’attenzione particolare alla qualità degli incontri.
Urbino Città del libro http://www.urbinocittalibro.it/
Home Festival http://www.homefestival.eu/website/
Festival della Mente http://www.festivaldellamente.it/it/
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.