Cerca

VENARIA. I Giardini della Reggia

VENARIA. I Giardini della Reggia

Reggia di Venaria

Dal 12 luglio al 12 ottobre i Giardini della Reggia di Venaria, nell’ambito di Creazioni per il Festival, ospiteranno “Il falso convitto”. Un percorso scenografico immaginato e realizzato da Alice Delorenzi e Francesco Fassone nella fastosa cornice del Gran Parterre dei Giardini della Reggia di Venaria e dedicato alla sfida lanciata quest’anno dall’Expo: e` possibile assicurare a tutta l’umanita` un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile? In questa libera rievocazione del banchetto allestito il 15 agosto 1688 da Gian Lorenzo Bernini e dal suo assistente Carlo Fontana a Santa Maria Maggiore in Roma, un trionfo scenografico di immagini e sculture legate al cibo rimanda ai contrasti, agli eccessi e agli sprechi connessi all’approvvigionamento alimentare di carattere intensivo. Una serie d’invenzioni ed un susseguirsi di avvenimenti inaspettati accompagnano il pubblico in un itinerario di venti minuti tra macchine scenografiche barocche, vettovaglie e vivande: una proposta adattissima all’atmosfera evocativa di una dimora sabauda che celebra la regalita`, ma anche un invito a riflettere sulla cultura alimentare di questo secolo. Alice Delorenzi e Francesco Fassone sono scenografi “di casa” alla Fondazione TPE, hanno lavorato ad allestimenti teatrali e museali collaborando con Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, Palazzo Reale di Milano, Festival dell’ArchiteIura di AsJ, Teatro SisJna di Roma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Šlaski di Katowice, Festival della Scienza di Genova e altre importanti istituzioni culturali. Hanno curato le scenografie di alcune delle più importanti produzioni firmate TPE: Remake con Giulia Lazzarini, Zio Vanja per la regia di Emiliano Bronzino, fino al recente Il Trionfo del Dio Denaro diretto da Beppe Navello. Posto unico: 3 euro, acquistabile in loco presso i canali di vendita La Venaria Reale. Per accedere all’evento è necessario un titolo d’ingresso a La Venaria Reale; i possessori dei PASS TUTTOFESTIVAL e UNA SETTIMANA AL FESTIVAL potranno accedere tramite prenotazione all’atto dell’acquisto del pass.

VENARIA. Sere d’Estate alla Reggia

Arte, film, musica, teatro, spettacoli e cene in uno scenario unico al mondo

Dal 3 luglio al 14 agosto, aperture eccezionali della Reggia di Venaria il venerdì e sabato, dalle ore 19.30 alle 23.30, con ingresso speciale a 8 euro. Si possono ammirare, con un unico biglietto a 8 euro, la stupenda Reggia ed i suoi incantevoli Giardini, le imperdibili mostre sul Bucintoro e le carrozze regali, I gioielli di Gianmaria Buccellati, Pregare, I quadri del Re, il percorso di sculture contemporanee, il suggestivo spettacolo del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo…

Inoltre (con biglietto a parte), sono previste proiezioni di film all’aperto (Notti di cinema alla Reggia), gite notturne nei Giardini sul trenino e sulla carrozza a cavallo, oppure il romantico giro in gondola sulla superba Peschiera del Parco basso. Possono allietare le serate anche gli aperitivi nel raffinato Caffè degli Argenti e le cene nell’incanto del Patio dei Giardini (gradita la prenotazione). Non mancano (comprese nel biglietto a 8 euro) suggestive performances di danze, stravaganti animazioni barocche e musica da camera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori