AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2015 - 00:01
Cinema
Torna il cinema a Cavagnolo. Venerdì 24 luglio, alle 21, all'interno della manifestazione “Luglio in Piazza”,quest'anno dedicata a Giorgio Lunardi, organizzata dal Comune di Cavagnolo in collaborazione con Associazioni e Commercianti locali e con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte, presso il Teatro dell'ex asilo Martini, in via don Bosco 10, verrà proiettato il film d'animazione “Minuscule”, dedicato soprattutto ai bambini e alle famiglie. Lo spettacolo è offerto dalla Cooperativa Maia scs onlus. Questo è solo un primo assaggio di quel che può voler dire avere una sala cinematografica in paese, poiché in seguito alla creazione del “Cicicà” Circolo del cinema di Cavagnolo, per opera della Cooperativa Maia, da ottobre, il teatro, per due fine settimana al mese, verrà convertito in sala cinematografica e verranno proiettati film recenti per tutta la famiglia, cartoni animati, commedie divertenti e altri un po' più impegnativi... il tutto a un prezzo competitivo.
Sabato 25, in piazza Vittorio Veneto alle 21,15, l'Aido e Avis offrono “Musica d'autore” con Davide Tosches, voce e chitarra, accompagnato da Ramon Moro ,tromba e flicorno, Vito Miccolis alle percussioni, Andrea Bertola al violino e Stefano Risso al contrabbasso. Domenica 26, sempre in piazza Vittorio Veneto alle 21.15, il Gat di Cavagnolo, Gruppo Artistico Teatrale di cui Giorgio Lunardi era fondatore e presidente, chiuderà le manifestazioni con la commedia “Anche sta vota l'uma tacunala” .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.