AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Luglio 2015 - 00:01
I volontari della Pro loco di Piazzo
Piazzo si prepara a festeggiare la patronale della “Madonna del Carmine”, nel week end dal 16 al 19 luglio.
La Pro loco della frazione laurianese anche per quest’anno ha pensato di fare le cose in grande. Si parte giovedì 16 luglio, dalle ore 19, con l’apericena organizzato dall’XXL Cafè e dalla gastronomia Buon Gusto. La serata proseguirà poi sulle note del Dj Milhouse.
Venerdì 17 luglio, dalle 19.30, apertura dello stand gastronomico con il menù bimbi e, dalle 20, spettacoli per i nostri bambini e ragazzi. Verrà organizzata una serata magica dedicata ai bambini e ai ragazzi con il mago Alberto Bassino e l’animazione Jambè.
Sabato 18 luglio, dalle 19.30, apertura dello stand gastronomico per la grigliata mista e dalle 21.30 concerto “Shake ‘n ‘Roll”, con ingresso libero. Durante la serata verrà eletta “Miss Shake ‘n ‘Roll”.
Il clou della festa è previsto per domenica 19 luglio: alle 9.15 Santa Messa e Processione, alle 12 apertura dello stand gastronomico per il pranzo in piazza, alle 19.30 apertura dello stand gastronomico per la grigliata serale e alle 21 serata danzante con Mirò Fantasy. L’ingresso è libero.
(foto d’archivio della passata edizione)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.