Cerca

FOGLIZZO. Tutto pronto per la "Sagra del Cossot"

FOGLIZZO. Tutto pronto per la "Sagra del Cossot"

sagra del cossot

Zucchina protagonista a Foglizzo. Si terrà domenica 14 giugno la sesta edizione della Sagra del Cossot organizzata dalla Pro loco in collaborazione con le associazioni del paese ed il patrocinio del Comune.

Ecco il programma degli eventi: alle 8.30 la sagra partirà con “Quad & Cossot”, l’incontro turistico, culturale e gastronomico organizzato dal Moto Club Montanaro Virus. Alle 9, sesta edizione di “Cossot in cammino”, la camminata ludico motoria a passo libero o con tecnica fitwalking di 7, 10, 14, 21 chilometri. (per informazioni contattare il numero 011 98 83 417). Seguiranno alle 9,30 l’Esposizione di Auto d’Epoca e alle 10 Momento di Musica Classica nella chiesa di San Giovanni. Alle 11, esposizione di “Topolino d’Epoca”. Alle 11,30 apertura dello stand gastronomico da parte della Pro Loco con piatti a base del tradizionale “cossot”.  

Alle 15, bambini delle scuole protagonisti con l’Intrattenimento musicale preparato dal maestro Bruno mentre alle 15.30, incontro intersociale giovanile di tennis. Ma non è finita qui. Per tutta la giornata, maratona organistica tenuta da organisti canavesani allo scopo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione di un autentico gioiello dell'Arte Organaria settecentesca: l'organo Landesio 1743 della Confraternita di S. Giovanni in Foglizzo. Visite guidate al Castello ed alla Chiesa Parrocchiale, apertura del museo “La Ramassa” dalla saggina alla scopa, possibilità di consumare piatti a base di zucchine negli stand della Pro Loco. E ancora formaggi, salami, verdure, miele ed altre golosità tipici del territorio nel mercatino enogastronomico, lavorazione della saggina sino al raggiungimento del prodotto finale, preparazione e cottura dei canestrelli ed attivazione del Mulino di Pietro Querio risalente al 1387 con dimostrazione della macinatura. In tema di tradizioni, verrà anche aperto un vecchio forno a legna dove sarà possibile assistere alla preparazione ed alla cottura del pane proprio “come una volta”. Nella sala consiliare saranno allestite le mostra di pittura di Daniele Ossola e Antonio Petrillo e quella di scultura di Pietro Pane.

Artisti in mostra anche nella sala Artè di via Umberto 180. Per le vie del paese, esposizione di hobbisti, aree dedicate ai bambini e non solo e possibilità di cavalcare i cavalli con il circolo Arci “Il Pioppeto” di Volpiano. Per finire, controllo gratuito della pressione sanguigna a cura della Croce Rossa e dell’Avis, negozi aperti e musica itinerante per le vie del paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori