Venerdì 5 giugno alle ore 15 presso la scuola elementare di Borgofranco ci sarà la festa conclusiva del progetto "Pedibus". Saranno presenti il Sindaco Tola, l'Assessore Clemente, i genitori, le maestre e i ... bambini. "Nel periodo da Marzo ad Aprile, per 4 settimane volenterose maestre, innumerevoli volontari, volenterosi genitori e parenti dei bambini, amministratori e nonni vigili hanno unito le forze, il tempo e la buona volontà nel realizzare insieme un progetto significativo, per grandi e piccini, chiamato: Pedibus. Tale progetto proposto, organizzato e strutturato nella stretta collaborazione tra parti, che ringraziamo di cuore, ha creato nel paese un eccitazione che è andata diffondendosi tra bambini e famiglie in un tam tam di adesioni che si sono registrate durante il periodo di svolgimento del progetto. Con sole, vento o pioggia i nostri bambini non si sono fermati davanti a nulla. Il treno non ha mai arrestato la sua corsa, supportato da autisti, capotreno, bigliettaio e portantini di cartelle, partendo da due punti di incontro strategici (la p.zza centrale del "ballo" e quella periferica del "mercato")dritti verso l'arrivo;la scuola! Tale iniziativa, oltre a essere stata indivituata, dal bambini stessi, come il modo migliore per raggiungere la scuola al mattino, in quanto felicemente accompagnati da amici e compagni, si è rilevato essere anche il modo più salutare per iniziare una giornata, dimostrando rispetto e amore per il proprio corpo, per chi ci circonda e per l'ambiente in cui viviamo. Inoltre, la circolazione della macchine di fronte agli edifici scolastici si è drasticamente ridotta, permettendo una migliore fruibilità e sicurezza del tragitto da percorrere. Ci auguriamo che l'entusiasmo vissuto, e che è andato creandosi attorno a questa iniziativa, sia solo l'inizio di altre occasioni simili, che possano andare a coinvolgere, perché no, anche gli altri ordini di scuola presenti a Borgofranco. Ringraziamo tutti gli intervenuti, chi ha proposto l'idea, chi ha dato un mano a realizzarla e chi ci ha supportati al meglio per il bene e il futuro del nostro paese. Grazie anche al Circolo Legambiente Dora Baltea per l'appoggio, la sensibilità e la diponibilità mostrata nell'incontrare i bambini. Per informazioni 349 0702316
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.