AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Giugno 2015 - 00:01
Stupinigi
Domenica 7 Giugno la Palazzina di Caccia di Stupinigi accoglie i bambini con una visita pensata... dal loro punto di vista.
Alle 15 e alle 16.30 per un'ora, una guida accompagnerà piccoli (e grandi) alla scoperta delle bellezze della residenza viste dal basso verso l'alto, esattamente dalla prospettiva di un bambino.
Nelle sale e lungo i corridoi si ammirano i particolari delle decorazioni e delle pitture per scoprire come cambiano gli oggetti guardandoli da un punto oppure da un altro. Volumi, superfici e colori diventano i protagonisti di una visita insolita in cui scoprire curiosità come, ad esempio, quanti bambini devono tenersi per mano per "misurare" il grande cervo o il lampadario del salone centrale della Palazzina.
La visita organizzata da Artemista (www.artemista.net) è dedicata ai bambini (oppure agli adulti solo se accompagnati dai bambini!).
Con 5 € per i bimbi (e i possessori di Abbonamento Musei) e 13 € per i più grandi è dunque possibile scoprire o riscoprire la magnifica Palazzina riaperta al pubblico grazie alla Fondazione Ordine Mauriziano.
Informazioni:
Inizio ore 15 e 16.30 con durata 60' ca
Ingresso: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10€ 6-18 anni e over 65.
Solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): 011‐6200634 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO)
T.011‐6200634 - www.ordinemauriziano.it
Mezzi pubblici:
dal centro di Torino bus Sadem linea 275/282 Torino-Pinerolo-Perosa-Sestriere (Mar-Ven 2 partenze ogni mezz'ora Sab/Festivi ogni ora circa da Porta Nuova) o linea tram 4 fino al capolinea e bus 41 per tre fermate
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.