Cerca

NICHELINO. Fritz, un elefante a corte

NICHELINO. Fritz, un elefante a corte

fritz-un-elefante

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Fotografie in alta risoluzione

Curatori: Elisabetta Ballaira e Pietro Passerin d'Entrèves 

Organizzazione: Museo Regionale di Scienze Naturali e Fondazione Ordine Mauriziano

Allestimenti e manufatti: Accademia Albertina di Belle Arti e Associazione Scuole Tecniche San Carlo

Orari mostra: Martedì-Venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). Sabato e festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). Lunedì chiuso

Ingressi mostra+museo: Intero 12 €. Ridotto 8 € (6-17 anni e over 65). Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei, disabili e loro accompagnatori.

Sede: Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) - T. 011 6200634 - www.ordinemauriziano.it

Da Mercoledì 20 Maggio a Domenica 13 Settembre 2015 con la mostra Fritz. Un elefante a corte rivive alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, alle porte di Torino, il "serraglio di animali esotici" che animava il grande parco della residenza Sabauda nella prima metà dell’Ottocento. Protagonista della mostra realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dalla Fondazione Ordine Mauriziano con la cura di Elisabetta Ballaira e di Pietro Passerin d'Entrèves, Fritz: l’elefante indiano donato dal vicerè d'Egitto Muhammad ‘Ali al re Carlo Felice nel 1827. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori