AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Maggio 2015 - 00:01
pralormo
L’evento è aperto a tutti e vuole coinvolgere gli spettatori in una riflessione sulla consapevolezza di sé e delle proprie esigenze in relazione al cibo, nelle sue dimensioni sociali, economiche e culturali legate al suo utilizzo e spesso al suo spreco. Lo stilista avverte infatti la forte necessità di dover trasformare la cultura – in questo caso la cultura della moda e del cibo – da oggetto intangibile a oggetto concreto per ricordare che senza valori siamo nudi di fronte alla vita. Per fare questo, Walter Dang sarà affiancato da 14 stilisti che hanno già preso parte alla mostra da lui curata Radici d’Eleganza. Ecco il cibo da indossare visitabile fino al 3 maggio presso l’Orangerie del Castello di Pralormo. Ognuno di loro potrà così interpretare il legame che unisce moda e cibo Made in Italy in un percorso di riflessione, approfondimento e sperimentazione in termini di costruzione scenica, di linguaggi e di destrutturazione rispetto ai codici tradizionali.Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.