Quale luogo italiano ha nel suo acronimo un verbo più bello di “amare”?
Ivrea gospel
Non si può non amare l’A.M.I, Anfiteatro Morenico di Ivrea… A gospel night for Ivrea è il titolo dell’evento musicale che vedrà impegnati il Quincy Blue Choir e Biella Gospel Choir, sabato 7 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Giacosa di Ivrea. Intervallati dai brani musicali saranno presentati i progetti e le azioni che l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ivrea intende intraprendere affinché il territorio dell’A.M.I. possa diventare un luogo di innovazione, sperimentazione, approfondimento e creatività con il fine di attrarre flussi consistenti di turisti interessati all’insieme “storia-cultura-natura”. “Un appuntamento importante per la Città di Ivrea” spiega l’Assessore Laura Salvetti. “La serata infatti ha lo scopo di raccogliere fondi destinati alla realizzazione di materiale promozionale dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea anche in occasione di Expo 2015 che aprirà le porte il prossimo 1° maggio”. In questo senso è stato firmato un accordo con Turismo Torino e Provincia finalizzato a specificare in dettaglio le azioni previste per il 2015. Una di queste è la progettazione e la realizzazione di materiale cartaceo che dovrà essere utilizzato in fase di accoglienza e che conterrà utili indicazioni e informazioni sui luoghi culturali, sui principali eventi e le mappe dei percorsi di interesse turistico/naturalistico. In questo modo tutti i luoghi di interesse culturale, le strutture ricettive, i bar e i ristoranti avranno a disposizione utili informazioni per promuovere il territorio. L’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ivrea ha infatti fra i suoi obiettivi la valorizzazione e promozione del territorio dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (A.M.I.) e in quest’ottica si inserisce la realizzazione del concerto A gospel night for Ivrea. Questo, nell’intenzione e nei programmi dell’Assessorato, è il primo di una serie di incontri pubblici già programmati per il 2015. E’ fondamentale che questo percorso sia condiviso e compreso da tutta la cittadinanza. Sarà così possibile raggiungere gli obiettivi solo lavorando a stretto contatto con la città e gli operatori privati. “Ringrazio i due cori che, condividendo gli obiettivi dell’Assessorato hanno aderito all’iniziativa proponendosi in modo gratuito per la realizzazione del concerto” continua l’Assessore Salvetti. ”I ringraziamenti vanno naturalmente anche a Turismo Torino e Provincia e alla Associazione Il Contato del Canavese per la preziosa e immancabile collaborazione”. I biglietti sono disponibili in prevendita presso l’Ufficio Turismo (InfoPoint) di Piazza Ottinetti e, a partire dalle ore 20.00 la sera dello spettacolo, direttamente presso il botteghino del teatro. Invitiamo quindi tutti al Teatro Giacosa, sabato 7 marzo, per iniziare insieme questo ambizioso progetto!
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.