AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2015 - 10:13
Mercoledì 14 gennaio non prendete impegni. In serata, in due orari (alle 20:30 e alle 21:30, al prezzo del biglietto di 3.50 euro) sarà proiettato, sul grande schermo del cinema Boaro, il nuovo mediometraggio "Sono qui che ti aspetto" del giovane talento eporediese Marcello Gobbi, sostenuto da un team di altrettanti talentuosi esordienti, e con il contributo di professionisti canavesani del settore. Un'evento patrocinato dal Comune di Ivrea. Il trailer, che già in questi giorni viene presentato al cinema, è anche visibile su youtube cercando "Sono qui che ti aspetto teaser".
Il mediometraggio, prodotto da Gianluca Papi e Marcello Gobbi, è una lettera d'amore agli EC comics che sono stati banditi durante la guerra fredda e usciti in Italia negli anni '70. Becca e Jack, due malavitosi, mettono gli occhi sull'eredità del vedovo Ludovico Arconati. Su questo sfondo circoscritto e chiuso, Becca riesce a fare breccia nel cuore del vecchio ma l'ingresso in scena di Carlo, figlio di quest'ultimo, complica la questione. Il tutto si rivela un piccolo gioco sugli stereotipi che si sono formati in quegli anni sul cinema e sulle televisioni di tutto il mondo, contribuendo a formare una generazione.
Entusiasta Gobbi, alla sua seconda volta (nel 2012 al Politeama fu proiettato il suo primo lavoro, il corto "Un Cigno nel Buio"): "E' stato a dir poco affascinante avere a che fare con attori professionisti, conosciuti nell'ambiente del teatro. E' arrivato il momento in cui tutto quello che dovevo fare era dare loro un piccolo accenno su ciò che cercavo e loro facevano tutto il resto, rispondevano perfettamente alle mie idee e le sorpassavano, riuscendo a sorprendermi ogni giorno. Ho imparato moltissimo da loro, e non finirò mai di ringraziarli, come continuerò a ringraziare di cuore tutti quelli che mi hanno aiutato a completare questa piccola follia."
CAST E PRODUZIONE Il cast è composto da Manuela Grippi, Beppe Bonavolontà, Fabio Scotellaro, Giovanni Pupino, Angelo Patti, Stefania Balocco e Paolo Carenzo, la maggior parte dei quali professionisti affermati. La cura tecnica è stata affidata all'associazione di video-produzione "Rolling Shutter", composta da Fabio Scotellaro, Filippo Vallegra e Pietro Formici. Il ruolo di produttore esecutivo, sempre a disposizione del regista per conANEDDOTI DI PRODUZIONE di Gobbi:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.