In piazza Castello 165, nella Sala Mostre della Regione Piemonte, per il quarto anno consecutivo, ritorna la mostra-evento “I Love IT, 100% Stile ITaliano” nata nel 2011 per la promozione della manifattura italiana indipendente nei tre settori portanti del made in Italy: food, fashion, home. L’evento, nato dalla collaborazione delle tre Confederazioni artigiane torinesi CNA Casartigiani e Confartigianato, è sostenuto dalla Regione Piemonte nell’ambito delle iniziative a favore della promozione dell’artigianato piemontese e si svolgerà dal 4 dicembre al 6 gennaio prossimi in un’area coperta di circa 500 metri quadri nel cuore del centro storico di Torino. Venticinque aziende artigiane, molte delle quali contraddistinte dal marchio regionale dell’Eccellenza Artigiana, e una collettiva di artisti torinesi (Varrè Vittorio, Elisa Donetti, Aleandro Roncarà) proporranno al pubblico torinese ma anche ai tanti turisti che frequentano il centro storico nel periodo natalizio una selezione di prodotti tipici alimentari, accessori moda e capi d’abbigliamento esclusivi e soluzioni per l’arredo della casa di alta qualità. Sono ventinove i giorni di apertura al pubblico, con orario continuato 11-19. Molti gli eventi che animeranno la mostra: degustazioni gratuite di prodotti tipici, caffè e birre artigianali, proiezioni di filmati sulle produzioni alimentari. Sono previste anche la presentazione di un volume sulle tecniche di promozione della piccola impresa e la visita, sabato 13 dicembre, di Sedat Bornovali, curatore dei restauri di Casa Garibaldi a Istanbul. La mostra sarà chiusa il 15, 25, 26 e 31 dicembre e il 1 gennaio.
L’inaugurazione della mostra si è tenuta giovedì 4 dicembre alle ore 11. Erano presenti il Presidente di CNA Torino
Nicola Scarlatelli, il Presidente di Casartigiani Torino
Claudio Bongiovanni e il Presidente di Confartigianato Torino
Dino De Santis. Per la Regione Piemonte sarà presente l’assessore all’Artigianato,
Giuseppina De Santis. I LOVE IT, 29 giorni di eventi sorprendenti Giovedì 4 dicembre, ore 11 INAUGURAZIONE MOSTRA I LOVE IT Giovedì 4 dicembre, ore 11-19 ANNULLO FILATELICO “I LOVE IT” IN COLLABORAZIONE CON POSTE ITALIANE Sabato 6 dicembre, ore 15 “Maurizio Vinardi Carot presenta le delizie delle Valli di Lanzo” (ciclo di degustazioni gratuite) Degustazione confetture, biscotti di propria produzione, miele e liquori.
Domenica 7 dicembre, ore 16 Presentazione libro “Così gemma il silenzio – Un itinerario filosofico nella virtù” di Savino Moscia Savino Moscia vive e lavora come acconciatore uomo-donna a Buttigliera Alta (To). Collabora come opinionista con le più importanti riviste del settore dell’estetica e dell’acconciatura. Stilista e formatore è un esperto di comunicazione e marketing applicati al mondo della piccola impresa.
Sabato 13 dicembre, ore 12 Conferenza: “Casa Garibaldi, un angolo di Italia a Istanbul” a cura di Sedat Bornovali Sedat Bornovali, storico dell’arte e curatore del restauro attualmente in corso di Casa Garibaldi a Istanbul, Società Operaia Italiana di Mutuo Soccorso fondata nel 1863 e tuttora operativa di cui Giuseppe Garibaldi fu il primo Presidente effettivo. Esperto di cultura italiana, Bornovali è curatore di numerose pubblicazioni ed è, tra l'altro, vice Presidente della Turkish Society of Art History dal 2010.
Domenica 14 dicembre, ore 11 “Sapori e immagini dell'Argentina con un cuore italiano” organizzato da Hilda Empanadas Proiezione filmato (durata 40 minuti) basato sui racconti degli italiani che sono emigrati in Argentina, a seguire degustazione di prodotti tipici argentini preparati con materie prime piemontesi selezionate.
Martedì 16 dicembre, ore 16 “Maurizio Vinardi Carot presenta le delizie delle Valli di Lanzo” (ciclo di degustazioni gratuite) Degustazione confetture biscotti di propria produzione, miele e liquori.
Giovedì 18 dicembre, ore 14 L’ALPINA “Il GIRO DEL MONDO COL CAFFE’" ESPERIENZA SENSORIALE…occhio..naso..palato..tatto Con Emanuela Callieri e Pierluigi Fornero de L'Alpina Torrefazione.
Domenica 21 dicembre, ore 15 “Maurizio Vinardi Carot presenta le delizie delle Valli di Lanzo” (ciclo di degustazioni gratuite) Degustazione confetture biscotti di propria produzione, miele e liquori.
Lunedì 22 dicembre, ore 15 L’ALPINA “Il GIRO DEL MONDO COL CAFFE’" ESPERIENZA SENSORIALE…occhio..naso..palato..tatto Con Emanuela Callieri e Pierluigi Fornero de L’Alpina Torrefazione.
Domenica 28 dicembre, ore 11 “Sapori e immagini dell'Argentina con un cuore italiano” organizzato da Hilda Empanadas Proiezione di un filmato (durata 40 minuti) basato sui racconti degli italiani che sono emigrati in Argentina; a seguire, degustazione di prodotti tipici argentini preparati con materie prime piemontesi selezionate.
GLI ESPOSITORI
Artisticando di Ribet Manuela Creazione bijoux, accessori, articoli regalo artigianali Manuela Ribet, tel. 348.78.42.910 Pinerolo (To), via Silvio Pellico 21
artisticandopinerolo@hotmail.it www.artisticandopinerolo.it Birrificio Abbà Srl Produzione birra Tel. 320.56.98.182 Livorno Ferraris (Vc), via Conti della Rocchetta 39
info@birrabba.it www.birrabba.it Risuolificio Tip Top Produzione scarpe artigianali Priscilla Ponte, tel. 345.41.98.237 Torino, corso Brunelleschi 2/e tony321@libero.it www.tiptoprisuolificio.it Camden Design e produzione di abbigliamento e bigiotteria in tiratura limitata Rossella Calabrò, tel. 348.44.21.150 Leinì (To), viale Kennedy 2
info@camdenstyle.it www.camdenstyle.it Ceramiche Castellamonte di Elisa Giampietro Produzione gioielli in ceramica Elisa Maria Giampietro, tel. 348.82.24.491 Castellamonte (To), via Ghione 11
info@ceramichecastellamonte.it www.ceramichecastellamonte.it Crea Stile A.M.G. di Giurgiu Maria Viorica Creazione abiti su misura Giurgiu Maria Viorica, tel. 388.75.71.240 Torino, via Lancia 89
giurmariana@libero.it www.facebook.com/amg.creastile DAF Snc di Fontana Maurizio & C. Pasticceria, catering Maurizio Fontana, tel. 335.57.23.185 Moncalieri (To), via Rigolfo 30
pasticceriadaf@hotmail.it www.pasticceriadaf.it Empanadas Hilda Gastronomia argentina con materie prime di origine piemontese Hilda Martinez, tel. 339.40.93.937 Pinerolo (To), via Bignone 13/a
empanadashilda.ita@gmail.com www.empanadashilda.com Home Project e Service Posa in opera di arredi, rivestimenti, montaggio mobili Manuel Ponzio, tel. 328.21.59.254 Moncalieri (To), strada Rivamare 33
hpscasa@gmail.com Imberti Elena Design e creazione bijoux in pietre dure Elena Imberti, tel. 335.63.15.181 Chivasso (To), via Bertola 8
ele.imberti@gmail.com www.imbertielena.it Kinthia di De Marco Cinzia Creazione e fabbricazione borse in pelle e tessuto Cinzia De Marco, tel. 348.25.80.631 Cuorgnè (To), via Ivrea 37
info@kinthia.it www.kinthia.it L’Alpina Pasticceria, gelateria, torrefazione Emanuela Callieri,tel. 346.85.23.531 Luserna San Giovanni (To), viale De Amicis 12
info@lalpinapasticceria.it www.lalpinapasticceria.it L’Arte nell’Oro Snc di Vincenzo Nuovo Artigiano orafo e tecnico del design Vincenzo Nuovo, Maria Saveria Cillis, Diego Nuovo, tel. 335.53.39.983 Torino, corso Francia 235 b/bis info@lartenelloro.it www.lartenelloro.it Leali Sartoria Italiana di Alfredo Faillace Attività di sartoria, design di moda Alfredo Faillace, tel. 334.33.95.065 Torino, via Sagra S.Michele 1
giuseppa.virgallita@yahoo.it www.lealisartoriaitaliana.it Madre Natura Srl - Gioielli in fiore Gioielleria Daniele Fantin, tel. 333.97.00.866 Torino, corso Tassoni 31/a
danielefantin@fastwebnet.it www.madrenaturagioielli.it Miscela Sas – Aromastore – La Boutique del caffè Specialità alimentari Angela Potenza, tel. 011.79.00.00.0 Torino, via Madama Cristina 73 bis
aromatorino@gmail.com www.aromastore.it Paolo Grillo Torino Produzione maglieria Paolo Grillo, tel. 348.54.25.102 Nichelino (To), via Giusti 12
info@grillotorino.com www.grillotorino.com Pieffe Srl Produzione gioielleria Fulvio Pertica, Veziana Furlan, tel. 335.63.83.644 Torino, via Santa Giulia 10
veziana@pieffejewels.it www.pieffejewels.it Piemont Cioccolato Snc Laboratorio cri cri, dragees, gianduiotti e affini Alessandro Fioraso, tel. 011.27.32.441 Torino, via Gran Paradiso 16/23
info@piemontcioccolato.com www.piemontcioccolato.com Reale Restauri Restauro lampadari antichi Cristina Forconi Torino, via Ormea 67/b - tel. 334.80.96.767
realerestauri@tiscali.it www.realerestauri.com Sartoria Daniel Robu Sartoria maschile su misura Daniel Robu, tel. 335.14.633.64; 011.24.80.656 Torino, corso Regio Parco 31
info@sartoriadanielrobu.it www.sartoriarobu.it Serale Sas Liquori e amari, specialità Mentorino Sergio La Terra, tel. 335.80.75.030 Nichelino (To), via Baretti 22
mentorino@mentorino.it www.mentorino.it Seri Flock di Colucci Felice "L'Arte del recupero" su arredo e complementi rifiniti con affresco e pittura ad olio Colucci Felice, tel. 339.69.18.213 Cavour (To), via Macello 24
mcbird@libero.it Slowood Falegnameria Naturale Falegnameria, ebanisteria Stefano Quadro, tel. 349.84.88.729 Collegno (To), via Alfieri 4
stefano.quadro@gmail.com www.slowood-falegnamerianaturale.com Varrè Vittorio, Elisa Donetti e Roncarà Aleandro Collettiva artisti contemporanei Vittorio Varrè, tel. 320.76.80.015 Chieri (To), via Nostra Signora della Scala 49
info@varreart.com Vicsa Snc di Maurizio Vinardi Carot & C. Prodotti tipici delle Valli di Lanzo Maurizio Vinardi Carot, tel. 334.633.72.86 Coassolo Torinese (To), via Case Vignè 98
info@ristorantevallidilanzo.it www.ristorantevallidilanzo.it
I love IT: l’artigianato che sorprende www.ilove-it.org “I Love IT” è un marchio registrato nato per promuovere l’artigianato italiano sul mercato nazionale e internazionale, con l’obiettivo di sorprendere e sfatare tanti luoghi comuni su un settore nevralgico dell’economia italiana e spesso sottovalutato rispetto alla sua reale portata. La piccola impresa è, oggi più che mai, con la propria forza ma anche, talvolta, con i propri limiti strutturali, il soggetto protagonista dell’economia italiana, vera ambasciatrice di un made in Italy reale e di qualità in Italia e nel mondo, pur spesso senza il supporto di grandi strategie di marketing e marchi commerciali riconoscibili dai consumatori. I Love IT, nasce a Torino come mostra-evento nell'ambito del calendario di Esperienza Italia. Con il supporto del Comitato Italia 150 e della Camera di commercio di Torino, I Love IT è stata esposta dal 26 luglio al 25 settembre 2011, nella prestigiosa sede del Museo nazionale dell’Automobile di Torino. Forte di 39 mila visitatori, la mostra è diventata un fenomeno culturale ed economico a cui tutti i media hanno dedicato grande attenzione ed ha spinto gli organizzatori ed in primis la CNA Torino a sviluppare nuove iniziative sotto questa insegna che presto sarebbe diventata un marchio registrato di proprietà della stessa CNA Torino. In collaborazione tra
CNA, Casartigiani, Confartigianato, I Love IT è diventata una mostra commerciale accolta nella Sala Mostre della Regione Piemonte, in piazza Castello 165, a Torino, dal primo dicembre 2011 al 12 gennaio 2012, in occasione dello shopping natalizio, consentendo a 9 mila visitatori, in parte turisti, di conoscere gli artigiani piemontesi e torinesi e di acquistare a km zero prodotti introvabili sul mercato, realizzati anche su misura. Un successo che si è ripetuto sempre in occasione del Natale a dicembre 2012, dicembre 2013 e che si ripeterà dal 4 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, sempre nella Sala Mostre della Regione Piemonte. Dal 9 al 25 maggio 2014, I Love IT è stata anche allestita al Castello di Moncalieri per un evento realizzato da CNA Torino in collaborazione con Italchamber Svezia e Camera di commercio Torino. Attraverso il marchio I Love IT, CNA Torino sta inoltre portando avanti numerose azioni di internazionalizzazione a favore della manifattura italiana indipendente in Repubblica Ceca, Polonia, Repubblica Moldava, Svezia e Germania.
Il sito web www.ilove-it.org è disponibile in lingua italiana, ceca, inglese e romena