Cerca

FORNO "Ël Presepio del Furn"

FORNO "Ël Presepio del Furn"

Anche quest’anno a Forno è allestito, presso la Chiesa Parrocchiale “Assunzione di Maria Vergine”, "Ël Presepio del Furn". La prima volta fu nel 1990, con l'idea di un gruppo di amici di realizzare una rappresentazione più bella possibile della nascita di Gesù.

"Di certo – racconta Gian Bardella - non pensavamo che la nostra attività portasse ad un riconoscimento anche fuori del paese. Naturalmente, questo ci ha spronato ad impegnarci sempre di più, per rendere la nostra opera sempre più ricca di novità e di personaggi".

Il presepe, allestito in uno spazio di dimensioni notevoli, viene smontato e rinnovato ogni anno con un habitat sempre più simile a quello fornese, con la montagna, le case, le baite, i lavori della gente. "Ci siamo resi conto, un po’ per volta, che la nascita di Gesù doveva avvenire nella nostra vita di ogni giorno e non doveva essere un avvenimento lontano nel tempo e nello spazio. Ci è tornato alla mente San Francesco ed il primo presepe vivente realizzato, nel 1223, a Greccio: il Santo pose una statuetta, rappresentante Gesù bambino, in una greppia, perché la gente, vedendolo, si ricordasse che il Salvatore rinasce veramente, non fuori di noi, ma nei nostri cuori, e tutta l’opera del presepe serve solo a ricordarci questo. Oggi siamo più convinti e più certi del significato del presepe. Anche nell’edizione di quest’anno, sono numerose le novità allestite: lasciamo ai visitatori il difficile compito di scoprirle tutte!"

Inaugurazione domenica 7 dicembre alle 21, durante il Concerto dei Cori Monte Soglio di Forno e Monte Pizzocollo di Toscolano Maderno (Bs). Sarà visitabile fino a domenica 11 gennaio ore 9‐‐18 nei giorni feriali e 9‐18,30 nei festivi. Info: Don Antonio Foieri 0124‐7294, Gian Bardella 0124‐7328 o 349‐8778010.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori