AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2014 - 10:24
In foto gli organizzatori di LiberEmergency Music
Il gruppo di Emergency del Canavese organizza per sabato 29 novembre, al teatro Bertagnoglio, alle 21, in collaborazione con il Comune di Chiaverano, un incontro pubblico con concerto per l'anniversario dei venti anni d’attività. Emergency, sempre di più a fianco delle vittime delle guerre, dei più poveri, dei bambini che vengono dilaniati dalle mine antiuomo, da tempo ha iniziato la sua attività in Africa, nel Ruanda, andando a offrire aiuto nelle situazioni più estreme del pianeta, quelle dove la guerra era in corso. È proprio dall’osservazione dei disastri che la guerra provoca, che Emergency ha maturato la sua convinta contrapposizione agli interventi militari, cercando di creare una coscienza pacifista, che ripudi ogni tipo di guerra e l’uso delle armi per risolvere le controversie internazionali, rendendo vivo l’articolo 11 della nostra costituzione.
La serata ospiterà i Maquisards in concerto, introdotti dai Grigi, band locali di ex-ragazzi incorreggibili che fanno musica sulla scia dei grandi cantautori italiani e francesi, in particolare De André. Ci saranno anche i ragazzi del Parlamentino di Piverone, che da anni appoggiano Emergency, perché anche loro condividono l'idea di un mondo dove tutti devono avere gli stessi diritti, prima di tutto i diritti alla vita, alla salute, alla pace.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.